+Tutela

Indennizzo per mancata risposta ai reclami

La mancata o ritardata risposta ai reclami è un problema ricorrente nel settore delle telecomunicazioni. Molti utenti si trovano a dover attendere settimane, o addirittura mesi, per ricevere una risposta ai propri reclami, generando frustrazione e insoddisfazione.

Quando ti trovi a dover affrontare un disservizio con il tuo operatore telefonico, l’ultima cosa che desideri è restare in silenzio, senza risposte. Purtroppo, è ciò che accade diverse volte: a seguito di una segnalazione di disservizio o di un reclamo formale, l’operatore non interviene per risolvere il problema, lasciandoti in una situazione di disagio.

Molti utenti si trovano a dover attendere settimane, o addirittura mesi, per ricevere una risposta ai propri reclami. Come comportarsi in questa situazione? Quali passaggi intraprendere per risolvere il problema e ottenere un indennizzo che ti spetta di diritto?

Contatta Consumerismo e risolviamo insieme il tuo problema, in modo veloce e ottenendo l’indennizzo a cui hai diritto. 

Gli obblighi dei gestori telefonici

I gestori telefonici sono tenuti a rispondere ai reclami in modo tempestivo e chiaro. In base alla Carta dei Servizi, i termini di risposta sono di 30 giorni dalla ricezione del reclamo, attraverso lo stesso canale utilizzato dal cliente per inviare la sua segnalazione, e di 45 giorni per risolvere il problema.

Cosa fare se un operatore telefonico non risponde a un reclamo

Se non ricevi una risposta entro i termini previsti, devi seguire alcuni passaggi:

  1. Invia il tuo reclamo in forma scritta e tracciabile (ad esempio, via email o raccomandata) per avere una prova della tua comunicazione
  2. Se il gestore non risponde entro i termini stabiliti, hai diritto a un indennizzo. Contatta un’associazione di consumatori per avviare la procedura di richiesta dell’indennizzo
  3. In caso di rigetto del reclamo o mancata risposta, puoi avviare un tentativo di conciliazione attraverso il Co.re.com (Comitato Regionale per le Comunicazioni) o tramite la piattaforma AGCOM ConciliaWeb.

Indennizzo per mancata risposta a un reclamo: a quanto ammonta?

Se un gestore telefonico non fornisce risposta ai reclami nei tempi stabiliti, hai diritto a un indennizzo di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 300 €. Questo valore è applicabile indipendentemente dal numero di utenze interessate dal reclamo e in caso di reclami reiterati o successivi, purché riconducibili al medesimo disservizio.

L’indennizzo non è solo un rimborso economico. Rappresenta anche una forma di tutela per i consumatori, incentivando i gestori a fornire risposte tempestive e risolutive. È un modo per garantire che i diritti degli utenti vengano rispettati e che le compagnie telefoniche si assumano le proprie responsabilità.

Conclusioni

La mancata o ritardata risposta ai reclami è una questione seria che può influire negativamente sulla vita quotidiana degli utenti. È importante essere informati sui propri diritti e sulle procedure disponibili per richiedere gli indennizzi previsti dalla legge. 

Ricorda che non sei solo in questo processo: se hai riscontrato un problema di mancata o ritardata risposta ai tuoi reclami, non esitare a contattare Consumerismo. Possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema e a garantirti l’indennizzo che ti spetta. 

Visita il nostro sito e richiedi assistenza.

 

Giovanni Riccobono

Da oltre 12 anni impegnato nel settore energetico ha deciso di specializzare la sua figura nella tutela energetica ovvero nel garantire diritti e doveri dei consumatori nel mondo delle utility luce e gas. Le sue competenze nel settore energetico sono certificate dalla norma UNI 11782:2020 di Utility Manager. Blogger e divulgatore energetico è autore di 3 libri per tutela energetica dei consumatori. Ha preso parte, inoltre, a diverse iniziative per aumentare l’informazione e la consapevolezza dei consumatori di energia elettrica e gas. È un conciliatore esperto nelle controversie energetiche: ha gestito oltre 4000 reclami e recuperato oltre un milione di euro a favore dei consumatori.

» RICHIEDI ASSISTENZA