Iniziative

Antitrust: misure contro società energia. Consumerismo: è vittoria dei consumatori

Per metà delle utenze del mercato libero le società hanno tentato di aumentare illegittimamente i prezzi.

Consumerismo No Profit esulta per le misure adottate dall’Antitrust nei confronti delle società del mercato libero di energia e gas.

“Siamo stati la prima organizzazione a tutela dei consumatori a sollevare la questione, perché sin da subito abbiamo compreso la pericolosità di tali comportamenti – spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele – Ad oggi l’Autorità, verificando solo alcuni operatori, attesta in 7,5 milioni i tentativi di variazione illegittima delle condizioni contrattuali, ossia la metà delle forniture nel libero mercato di energia e gas”.

“Ogni giorno, ancora oggi, decine di consumatori scaricano la modulistica sul nostro sito per inviare diffidare i gestori dall’applicare qualsiasi aumento delle tariffe di fornitura per luce e gas, ad indicare come il fenomeno sia ancora molto esteso. Stanno inoltre sparendo dal mercato dell’energia i contratti a prezzo fisso, fenomeno che deve far riflettere gli utenti non tanto sulla scelta tra un operatore nel libero o il rientro nel mercato tutelato (oggi paradossalmente più conveniente) ma sulle opportunità dell’autoproduzione, unica strada che riduce fortemente il rischio e l’esposizione verso gli operatori energetici. Per questo a breve partirà il primo Osservatorio Nazionale sulle Comunità Energetiche fondato da Consumerismo e partner di alto livello” – conclude Luigi Gabriele.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it

» RICHIEDI ASSISTENZA