CATEGORIA: Notizie

Consumerismo: impossibile eseguire operazioni per il 730 precompilato

Raffica di segnalazioni da contribuenti e professionisti, si rischia paralisi fiscale. Mef corra ai ripari: 4,5 milioni i cittadini interessati.

Si rischia una paralisi fiscale in Italia, proprio nel giorno indicato dall’Agenzia delle Entrate per inviare e modificare il 730 precompilato e chiedere rimborsi fiscali in busta paga giù da luglio. Lo afferma Consumerismo no profit, che segnala come sulla piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate si stiano riscontrando già da ieri numerosi problemi tecnici.

“Contribuenti e professionisti che in queste ore stanno tentando di modificare e inviare il 730 precompilato e di chiedere il rimborso Irpef in busta paga a luglio, non riescono a completare l’operazione a causa di disservizi tecnici che stanno interessando il sito dell’Agenzia delle Entrate – spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele – Un evidente danno per una platea di circa 4,5 milioni di cittadini che rischia di generare confusione e creare una paralisi fiscale”.

“Chiediamo al Ministero dell’Economia di correre ai ripari disponendo una immediata proroga delle scadenze fiscali odierne, come già avvenuto recentemente in occasione del black-out dei servizi gestiti dalla SOGEI, per evitare che siano i contribuenti a pagare il prezzo di disservizi e problemi tecnici” – conclude Gabriele.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it

» RICHIEDI ASSISTENZA