Notizie

CONSUMERISMO sostiene FIAIP sul Fondo di Garanzia “Mutui Prima Casa”

Rischio crollo dei mutui, per colpa di un errore legislativo.La modifica apportata dalla Legge di Bilancio 2025, che ha sostituito la parola "priorità" con "esclusivamente", ha drasticamente limitato l'accesso al fondo, escludendo potenzialmente un gran numero di famiglie bisognose.

CONSUMERISMO NO PROFIT sostiene la posizione della FIAIP sul Fondo di Garanzia “Mutui Prima Casa”

CONSUMERISMO, ha annunciato oggi il suo forte sostegno alla posizione espressa dalla FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) e dagli altri firmatari in merito al Fondo di Garanzia “Mutui Prima Casa”. Questo fondo, istituito per facilitare l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa, si trova in un momento critico che potrebbe comprometterne gravemente l’efficacia.

La FIAIP, nella sua audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, ha giustamente evidenziato gli effetti dannosi delle recenti modifiche al Fondo di Garanzia. La modifica apportata dalla Legge di Bilancio 2025, che ha sostituito la parola “priorità” con “esclusivamente”, ha drasticamente limitato l’accesso al fondo, escludendo potenzialmente un gran numero di famiglie bisognose.

CONSUMERISMO NO PROFIT ritiene che questo cambiamento mini l’intento originario della legislazione, che era quello di fornire un sostegno più ampio a coloro che faticano ad acquistare la loro prima casa. Condividiamo la valutazione della FIAIP secondo cui l’attuale approccio restrittivo non solo ostacolerà il mercato immobiliare, ma aggraverà anche l’attuale crisi abitativa, in particolare nei grandi centri urbani.

Inoltre, CONSUMERISMO NO PROFIT si unisce all’appello della FIAIP per il ripristino della versione originale dell’articolo 1, comma 48, lettera c) della Legge 147/2013. Ciò garantirebbe che il Fondo di Garanzia rimanga accessibile a una più ampia gamma di individui e famiglie che necessitano del suo sostegno, pur continuando a dare priorità a specifiche categorie come le giovani coppie e le famiglie monogenitoriali.

CONSUMERISMO NO PROFIT concorda inoltre con l’enfasi posta dalla FIAIP sull’importanza del Fondo di Garanzia nel promuovere l’efficienza energetica nel settore immobiliare. Il potenziale allineamento con la Direttiva UE “Case Green” è cruciale per un futuro sostenibile.

CONSUMERISMO NO PROFIT esorta il governo a considerare le raccomandazioni presentate dalla FIAIP e da altri soggetti interessati, e ad agire rapidamente per correggere le attuali limitazioni del Fondo di Garanzia “Mutui Prima Casa”. Riteniamo che garantire un più ampio accesso a questo fondo sia essenziale per l’equità sociale, la stabilità economica e un mercato immobiliare sano.

ARGOMENTI: FIAIP
Redazione

Per inviarci articoli, temi da trattare o suggerimenti, ti preghiamo di scrivere a redazione@consumerismo.it

» RICHIEDI ASSISTENZA