Iniziative
- Iniziative2 settimane fa
Alimentare, Consumerismo: con dicitura UE “spesso buono oltre” possibile ridurre in Italia sprechi di cibo per 2,6 miliardi di euro annui
Il 41% del cibo sprecato deriva da errata interpretazione di…
Leggi tutto » - Master MEMIS2 settimane fa
Terzo Settore ma prima industria nazionale
L’economia sociale nel nostro paese ha un valore di 40…
Leggi tutto » - Iniziative3 settimane fa
Banca delle Visite dedica 100 prestazioni mediche per donne in difficoltà
In occasione della Festa Internazionale della Donna, Banca delle Visite…
Leggi tutto » - Osservatorio C.E.R. 4 settimane fa
Contratto di rete e perché considerarlo nell’ecosistema CER
A cura dell'Avv. Ludovica Terenzi - Legal Counsel di GreenSquare…
Leggi tutto » - Osservatorio C.E.R.23 Febbraio 2023
Scarica la guida agile per creare una Comunità di Energie Rinnovabili
La guida gratuita a cura di Consumerismo no profit e…
Leggi tutto » - Osservatorio C.E.R.7 Febbraio 2023
Autoconsumo collettivo
A cura dell'Avv. Ludovica Terenzi - Legal Counsel di GreenSquare…
Leggi tutto » - Iniziative 31 Gennaio 2023
Alimentare, Consumerismo: si riduce lo spreco di cibo in Italia, a Gennaio -12% sul 2022
Caro-prezzi pesa su consumi ma riduce anche sprechi.
Leggi tutto » - Iniziative28 Gennaio 2023
Il Presidente di Consumerismo, Dott. Luigi Gabriele, sarà il “portavoce” dell’Europa nel Lazio
Dalle prossime settimane sarà il nostro Presidente, per conto del…
Leggi tutto » - Iniziative27 Gennaio 2023
Libero e Virgilio – Consumerismo: utenti coinvolti devono essere risarciti
Vessatoria la clausola di Libero e Virgilio che esclude responsabilità…
Leggi tutto » - Osservatorio C.E.R. 23 Gennaio 2023
Differenze tra autoconsumo collettivo e Comunità Energetiche
A cura dell'Avv. Ludovica Terenzi - Legal Counsel di GreenSquare…
Leggi tutto »