Borsa della Spesa

Dazi: su Authentico esplode l’Italian Sounding negli USA

Boom di segnalazioni Italian Sounding negli USA per l'app Authentico; dazi e cambio sfavorevole minacciano l'export agroalimentare italiano.


Triple le segnalazioni sulla App per la tutela del Made in Italy

Nelle ultime settimane del secondo trimestre 2025, Authentico, la App gratuita dedicata alla tutela del Made in Italy nel mondo, ha registrato un numero record di segnalazioni di prodotti alimentari Italian Sounding dagli USA, il triplo rispetto alla media abituale.


 

Il freno all’export e l’avanzata dell’Italian Sounding

 

Secondo le prime stime dell’Osservatorio Italian Sounding di Authentico, relative al mercato americano, nel periodo aprile-giugno 2025 si è assistito a un rallentamento. Dopo un aprile dinamico, in cui alcuni distributori USA avevano aumentato gli ordini per accumulare scorte in previsione dei dazi, nei mesi di maggio e giugno l’export verso gli USA si è quasi fermato. Parallelamente, nel primo semestre del 2025 il mercato agroalimentare statunitense ha mostrato una crescente domanda di prodotti di qualità, spesso identificati dagli americani come italiani, ma sovente solo “Italian Sounding“.


 

Le parole del CEO di Authentico: «Un dato allarmante»

 

«Nelle ultime settimane del secondo trimestre 2025 abbiamo ricevuto dagli Stati Uniti il triplo delle segnalazioni che riceviamo mediamente relativi a prodotti Italian Sounding sulla nostra App. Il dato, confermato da diverse aziende che, in attesa della decisione, hanno ridotto o fermato le esportazioni, è allarmante ed è un indicatore di come la scarsità di prodotto sugli scaffali americani stia lasciando spazio a produttori locali che stanno sfruttando l’occasione», ha dichiarato Giuseppe Coletti, CEO di Authentico. Coletti ha poi aggiunto: «Come è noto, gli USA sono il nostro secondo mercato di sbocco per l’agroalimentare, ma sono anche in valore quello dove abbiamo più imitazioni. Infatti, della stima dei 120 miliardi del giro d’affari di prodotti Italian Sounding, ben 40 miliardi sono localizzati nel mercato statunitense».


 

Dazi e cambio euro-dollaro: il quadro economico

 

I dazi imposti da Donald Trump, la cui entrata in vigore, dopo l’ennesimo rinvio, è prevista per il 1° agosto – sebbene il condizionale sia d’obbligo – potrebbero costare all’export italiano tra 500 milioni e 3,3 miliardi di euro, secondo le stime di uno studio Centromarca-Nomisma. A peggiorare il quadro commerciale verso gli USA è il cambio con il dollaro, dato che nella prima parte dell’anno l’euro si è apprezzato dell’11%. Ciò rappresenta un ulteriore problema nella preparazione dei listini di vendita, poiché gli importatori chiedono ai produttori di farsi carico di una parte degli aumenti.


Authentico: la blockchain a tutela del Made in Italy

 

Authentico è una PMI innovativa che dal 2017 è impegnata nella lotta all’Italian Sounding e alla contraffazione alimentare. Grazie a una soluzione basata su tecnologia Blockchain, l’azienda permette alle imprese italiane del settore alimentare di tracciare digitalmente la filiera dei prodotti enogastronomici. La piattaforma collega tutti gli attori della supply chain, “dal campo alla tavola”. Con oltre 40 filiere tracciate, secondo Forbes, Authentico è tra le leader del settore food tech italiano.


ARGOMENTI: authentico Giuseppe Coletti italian sounding
Redazione

Per inviarci articoli, temi da trattare o suggerimenti, ti preghiamo di scrivere a redazione@consumerismo.it

» RICHIEDI ASSISTENZA