Tribunale di Roma dichiara la liquidazione giudiziale di SWAG International S.r.l.: guida pratica per investitori e clienti su ammissioni al passivo, azioni legali e assistenza Consumerismo contro possibili truffe e omissioni di vigilanza.
SWAG nasce come progetto internazionale con sede in Estonia (Swag OÜ) e una filiale operativa in Italia, Swag International S.r.l. La società proponeva contratti di “noleggio” per macchine da mining di criptovalute e carte collegate, promossi attraverso un modello di network marketing. In breve tempo, migliaia di risparmiatori italiani sono stati coinvolti, attratti da promesse di rendimenti sicuri e innovativi.
Con sentenza n. 664/2025 (procedura n. 566/25), il Tribunale di Roma ha dichiarato la liquidazione giudiziale di SWAG International S.r.l. in data 10 luglio 2025.
Ad oggi, non risulterebbero interventi tempestivi da parte di Consob, Banca d’Italia o OAM, nonostante la natura evidentemente rischiosa e non autorizzata dei contratti proposti. Consumerismo ritiene urgente fare piena luce su eventuali omissioni di vigilanza che hanno permesso a SWAG di operare indisturbata sul territorio italiano, causando danni economici a decine di migliaia di famiglie.