Assium accoglie con grande soddisfazione l’introduzione in Italia della figura professionale dell’utility manager – prevista dal Decreto bollette approvato oggi dal Senato – un consulente specializzato nella vendita di servizi energetici e di telecomunicazioni. Questo riconoscimento, sancito dall’introduzione dell’articolo 5-bis del decreto, rappresenta un passo avanti fondamentale per garantire maggiore trasparenza, competenza e tutela ai consumatori in un settore delicato e in continua evoluzione come quello dell’energia, contrastare truffe e pratiche scorrette e aiutare i cittadini a risparmiare nelle forniture di luce, gas e tlc.
“Per troppo tempo gli utenti si sono trovati a confrontarsi con pratiche commerciali talvolta opache e con figure non sempre adeguatamente preparate, che hanno prodotto danni economici ingenti – spiega il presidente Assium, Federico Bevilacqua – L’istituzione di requisiti professionali chiari e verificabili, unitamente alla valorizzazione delle competenze certificate, contribuirà ora in modo significativo a ristabilire un rapporto di fiducia tra consumatori e operatori del mercato”.
“Desidero ringraziare il Governo e le forze politiche in particolare modo l’On. Letizia Giorgianni per aver recepito le istanze di Assium e di tutto il settore, dimostrando sensibilità verso le esigenze di chiarezza e professionalità. Questa misura non solo proteggerà i consumatori da possibili abusi, ma incentiverà anche la crescita di professionisti qualificati e la diffusione di pratiche commerciali corrette” – conclude Bevilacqua.