
Perchè li preferiamo
La stanchezza, lo stress, i ritmi frenetici: chi ha più tempo di dedicarsi a lunghe preparazioni in cucina? Questa è l’epoca dei cibi ultra-processati, che nei paesi occidentali, talvolta, costituiscono il 50% dei prodotti alimentari consumati. Sono gustosi, hanno un bell’aspetto, sono veloci da preparare ed hanno un packaging accattivante. Diventano vere e proprie “addiction”. Ma quanto fanno bene alla nostra salute? Spoiler: zero.
Le principali categorie di cibi
Possiamo dividere le categorie alimentari in tre gruppi: i cibi non processati sono quelli che non hanno subito alcun tipo di alterazione o hanno subito una minima alterazione come frutta e verdura fresca, carne, pesce, uova, farine, latte o caffè.
Nel secondo gruppo, quello dei cibi trasformati, troviamo l’unione di due o tre ingredienti del primo gruppo che hanno subito una lavorazione come cottura o conservazione (legumi in vetro o in scatola, carne essiccata, pesce in scatola o cereali soffiati).
Al terzo gruppo, quello dei cibi ultra-processati – detti anche UPFD, appartengono tutti quei cibi a cui vengono aggiunti additivi chimici, grassi idrogenati, amidi, zuccheri, aromi e sale. Si tratta di merendine, snack salati, bevande gassate, barrette di cioccolato, preparati per torte istantanee e via dicendo.
Riconoscerli è molto semplice, basta guardare l’etichetta degli ingredienti: solitamente contengono più di cinque ingredienti, ai quali vengono aggiunte sostanze chimiche come addensanti, edulcoranti, sciroppi di glucosio o mais, oli idrogenati etc. Se da un lato questi prodotti ci consentono di risparmiare tempo e fatica, dall’altro sono la causa dell’aumento dell’obesità, dei problemi cardiovascolari, dei tumori, del colesterolo alto. Vale la pena risparmiare tempo in cucina ingerendo cibo non sano?
L’alternativa fai da te
Organizzate un meal-prep settimanale (trovate sui social tantissimi video a cui ispirarvi), in questo modo vi prenderete solo un giorno per le preparazioni dell’intera settimana e potrete cucinare ogni giorno prodotti freschi, velocemente.