Barbara Molinario
- Notizie
Spreco alimentare: l’Italia migliora, ma resta indietro rispetto all’Europa
La dimensione dello spreco è impressionante » agenda 2030 » spreco alimentare » waste watcher international
Leggi tutto » - Notizie
Recensioni false e scontrini pazzi: come cambia (davvero) il rapporto tra consumatori e imprese
Tra recensioni manipolate e costi inaspettati: la sfida per un rapporto trasparente tra clienti e aziende » consumatori » Consumerismo » Federico Ruffo » Luigi Gabriele » marketing
Leggi tutto » - Notizie
Bonus psicologo 2025, un sostegno concreto per affrontare ansia e stress
Domande aperte fino al 14 novembre: come funziona e come richiederlo » consumatori » Consumerismo
Leggi tutto » - Notizie
Diamanti giganti e proposte da milioni, ma gli italiani scelgono sobrietà
L’anello di Taylor Swift riaccende la moda dei gioielli extralusso, mentre in Italia la spesa media resta attorno ai mille… » consumatori
Leggi tutto » - Notizie
Bollette più leggere: calano i prezzi di luce e gas, ecco perché è il momento di rivedere le proprie tariffe
Le quotazioni all’ingrosso di energia e gas registrano un calo ad agosto e settembre 2025. Per i consumatori si aprono… » bollette » cambio fornitore » Consumerismo » energia elettrica » giovanni riccobono » prezzo unico nazionale » risparmio
Leggi tutto » - Notizie
Botulismo alimentare: allarme del Ministero della Salute. Consumatori a rischio con zuppe e conserve
Focolai di botulismo in Italia: il Ministero intensifica i controlli su conserve e zuppe, Consumerismo invita alla vigilanza » botulismo alimentare » consumatori » Consumerismo » DGISAN » Luigi Gabriele » sicurezza
Leggi tutto » - Notizie
Smalti semipermanenti, dal 1° settembre scatta il divieto UE: cosa cambia per consumatori e centri estetici
Stop a TPO e DMTA nei prodotti per le unghie: rischi per la salute, obblighi di smaltimento e consigli per… » consumatori » Consumerismo » Luigi Gabriele » regolamento UE » sicurezza » smalto semipermanente
Leggi tutto » - Notizie
Supplemento musica a Ostuni: quando la mancanza di trasparenza pesa sul conto e sull’immagine del turismo
Dopo i casi di coperti creativi e costi aggiuntivi imprevisti, arriva l’ennesima stangata ai consumatori. Questa volta a far discutere… » consumatori » Consumerismo » giovanni riccobono » Luigi Gabriele » musica » ostuni
Leggi tutto » - Notizie
Riforma dei parrucchieri ed estetisti: cosa cambia per consumatori e professionisti
Nuove regole, nuove sfide. La riforma del settore beauty promette più qualità e sicurezza, ma porterà effetti concreti anche sui… » consumatori » Consumerismo » estetisti » Luigi Gabriele » marketing » pablo gil cagnè » parrucchieri » riforma » Roma
Leggi tutto »