
Si è tenuta nei giorni scorsi a Roma la tavola rotonda “Energia oltre l’emergenza: soluzioni per un mercato sostenibile e giusto”, promossa da Octopus Energy, compagnia nata per rendere l’energia pulita più accessibile grazie alla tecnologia.
L’incontro ha riunito esponenti di ARERA e parlamentari, tra cui l’ingegner Massimo Ricci (Direttore Divisione Energia ARERA), l’onorevole Luca Squeri (FI), l’onorevole Vinicio Peluffo (PD) e l’onorevole Massimiliano De Toma (FdI), per discutere della necessità di superare la logica emergenziale e avviare riforme strutturali del sistema energetico nazionale.
Il dibattito ha affrontato temi di grande attualità come il caro energia, la necessità di intervenire sulle voci di costo in bolletta, in particolare sugli oneri di sistema, il contrasto alle pratiche commerciali scorrette e ingannevoli come il telemarketing aggressivo, e il ruolo centrale della flessibilità energetica e delle rinnovabili nel bilanciare la rete e ridurre i costi per i consumatori. È emersa anche l’importanza della digitalizzazione del settore come strumento per rendere il mercato più trasparente e competitivo.
Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia, ha aperto i lavori sottolineando l’urgenza di costruire un sistema energetico più equo e conveniente. “Non si tratta più soltanto di garantire l’energia a ogni costo, ma di renderla realmente accessibile e vicina alle esigenze delle persone. Solo mettendo al centro i cittadini, l’energia smette di essere percepita come un problema e diventa una leva di crescita.” L’azienda ha ricordato di aver presentato il proprio Manifesto, una lista di dieci azioni concrete per guidare il cambiamento del mercato.
L’iniziativa ha ricevuto il pieno sostegno di Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo.
“Abbiamo accolto con grande convinzione e profondo rispetto l’iniziativa e l’operato di Octopus Energy,” ha dichiarato Gabriele. “Il loro impegno e coraggio sono esemplari. In un settore complesso, da troppo tempo saldamente controllato da pochi grandi operatori, Octopus Energy si è affermata dal nulla, dimostrando che è possibile sfidare lo status quo e puntare su innovazione, equità e sostenibilità.”
“Il Manifesto ‘Energia oltre l’emergenza’ rappresenta una visione che mette davvero il consumatore al centro. Per questo Consumerismo ha deciso di sostenerlo e promuoverlo integralmente. Ne condividiamo ogni punto e intendiamo unirci a questa spinta riformatrice. È necessario costruire un sistema che sia giusto, trasparente e accessibile per tutti i cittadini e le imprese italiane.”
Per maggiori informazioni: https://octopusenergy.it