Iniziative

Estate: Consumerismo e Federturismo studiano “Patto per l’ombrellone” per calmierare prezzi e tariffe del comparto turistico e garantire trasparenza a utenti

L’annuncio è stato dato oggi dalle due associazioni nel corso della puntata di Unomattina (Rai1).

L’associazione dei consumatori Consumerismo No Profit e Federturismo (Federazione Nazionale dell’Industria dei Viaggi e del Turismo) studiano un “Patto per l’ombrellone” finalizzato a calmierare questa estate prezzi e tariffe dei servizi turistici e garantire trasparenza e diritti agli utenti.

“L’estate 2022 rischia di essere ricordata come quella più costosa degli ultimi 30 anni, a causa di una serie di rincari che stanno interessando anche il comparto del turismo – spiega il presidente di Consumerismo, – Il caro-bollette, l’inflazione alle stelle e la corsa senza freni dei carburanti stanno determinando aumenti dei listini per beni e servizi legati alla stagione estiva, dagli stabilimenti balneari alla ristorazione, passando per trasporti e strutture ricettive”.

“Chi andrà in vacanza sarà costretto a sostenere aggravi di spesa non indifferenti, e molti italiani saranno costretti a tagliare i giorni di villeggiatura o rinunciare del tutto alle partenze, con danni enormi anche per le imprese turistiche – prosegue Gabriele – Per tale motivo stiamo studiando assieme a Federturismo un “Patto per l’ombrellone”, che sarà presentato al Governo per coinvolgerlo nel raffreddamento dei listini, finalizzato a calmierare prezzi e tariffe dei servizi turistici a partire da ombrelloni, lettini, sdraio e servizi da spiaggia, fornire adeguata informazione agli utenti, garantire massima trasparenza su costi e listini e tutelare al meglio in questa estate i diritti dei consumatori” – conclude il presidente di Consumerismo.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA