Luigi Gabriele
Luigi Gabriele
Presidente dell'Associazione Consumerismo no profit. Luigi Gabriele è laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico amministrativo e specializzato in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo diverse esperienze in aziende e presso l’Università Sapienza, dal 2008 si occupa di tutela del consumatore. Ha svolto la funzione di esperto per due delle principali associazioni nazionali, svolgendo sia il ruolo di esperto consumerista sia di comunicatore pubblico. E’ consulente stabile in materia di consumi e tutela del consumatore per Uno Mattina, Mi manda Rai3, Tg2 Italia, Tv 2000 - Attenti al Lupo, Radio Rai1, Radio24, Radio Cusano Campus e innumerevoli siti web e testate. Ha acquisito competenze per la risoluzione delle casistiche sia individuali sia collettive in tutela del consumatore nei settori regolamentati (energia, gas, acqua e rifiuti, telefonia, Internet e pay tv, assicurazioni, bancario e servizi postali) e nei settori di consumo generico, come commercio elettronico, innovazione tecnologica e spesa domestica. E’ componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e ha svolto consulenza specifica per numerosi commissioni parlamentari su testi di legge in materia di tutela dei consumatori. Oggi è presidente di Consumerismo no profit e di Visionari no profit, organizzazione per la divulgazione della scienza e della tecnologia. presidenza@consumerismo.it - www.luigigabriele.it
Multe stradali, ecco come le amministrazioni fanno scomparire lo sconto del 30%
La Rubrica del Presidente
4 settimane fa
Multe stradali, ecco come le amministrazioni fanno scomparire lo sconto del 30%
MULTE STRADALI, cancellato lo sconto del 30% per i pagamenti…
Caldo estremo, è colpa dei condizionatori? Ecco la risposta
La Rubrica del Presidente
19 Luglio 2023
Caldo estremo, è colpa dei condizionatori? Ecco la risposta
Girano voci, circa la responsabilità dei condizionatori nell’aumento esponenziale delle…
FUGHE DI DATI NEL SETTORE ENERGETICO: PRESENTATO IL PRIMO ESPOSTO CONGIUNTO PER DIRE BASTA A TRUFFE E RAGGIRI
Iniziative
18 Luglio 2023
FUGHE DI DATI NEL SETTORE ENERGETICO: PRESENTATO IL PRIMO ESPOSTO CONGIUNTO PER DIRE BASTA A TRUFFE E RAGGIRI
In una conferenza stampa alla Camera dei Deputati con la…
Pornhub – profila i visitatori? Richiamo del Garante Privacy
La Rubrica del Presidente
11 Luglio 2023
Pornhub – profila i visitatori? Richiamo del Garante Privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto…
Boom prezzi angurie e meloni: + 125% e + 78%
Notizie
11 Luglio 2023
Boom prezzi angurie e meloni: + 125% e + 78%
Schizzano i prezzi per meloni e angurie Il caldo aiuta…
Vacanze estive tutto quello che c’è da spere per non sbagliare
Notizie
24 Giugno 2023
Vacanze estive tutto quello che c’è da spere per non sbagliare
Segnala la truffa o il disservizio. I nostri consulenti legali…
Allarme truffe vacanze estive – le più comuni e i trucchi per difendersi
La Rubrica del Presidente
20 Giugno 2023
Allarme truffe vacanze estive – le più comuni e i trucchi per difendersi
AUMENTANO RAGGIRI NEL SETTORE DEL TURISMO, ECCO LE TRUFFE PIU’…
Maltempo: cala produzione di frutta e carne, allarme prezzi. Consumerismo: “la nuova emergenza è l’inflazione climatica”
Notizie
23 Maggio 2023
Maltempo: cala produzione di frutta e carne, allarme prezzi. Consumerismo: “la nuova emergenza è l’inflazione climatica”
L'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna determinerà nei prossimi giorni…
Alimentare, Consumerismo: bene stop Ue a insalata confezionata e imballaggi inutili. Ma vigilare su prezzi
Iniziative
9 Maggio 2023
Alimentare, Consumerismo: bene stop Ue a insalata confezionata e imballaggi inutili. Ma vigilare su prezzi
In media in un anno ogni italiano butta 50 kg…
Intelligenza artificiale: Garante Privacy blocca ChatGPT. Consumerismo: come fermare l’acqua con le mani
Iniziative
11 Aprile 2023
Intelligenza artificiale: Garante Privacy blocca ChatGPT. Consumerismo: come fermare l’acqua con le mani
Garante si occupi di telemarketing illegale