
L’indagine dell’Antitrust
Bene per Consumerismo No profit – associazione dei consumatori specializzata in tecnologia – l’indagine per presunte pratiche commerciali scorrette avviata dall’Antitrust nei confronti di Facile.it
“Troppo spesso sul web si realizza una attività di brokeraggio, specie nel settore assicurativo e bancario, mascherato da semplice comparazione, in grado di modificare sensibilmente le scelte economiche degli utenti – spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele – Questo perché manca del tutto un controllo sulla trasparenza di tali piattaforme e i dati forniti vengono proposti come indagini statistiche, impedendo al consumatore di capire che si tratta di una vera e propria vendita di prodotti e servizi, spesso vincolata da contratti tesi ad evidenziare e promuovere un determinato operatore a discapito degli altri”.
Urgente regolamentazione del settore
“Ci auguriamo ovviamente che Facile.it risulti estranea agli illeciti contestati dall’Antitrust, ma riteniamo urgente una regolamentazione del settore, nell’interesse degli utenti che utilizzano in buona fede i siti di comparazione” – conclude il presidente di Consumerismo No Profit.