La Rubrica del Presidente

 Aria di montagna nel mio B&B? No, è la tecnologia al Photoplasma™  

Cari amici, preparatevi a respirare aria pura! No, non sto parlando di una fuga in montagna (anche se ci starebbe sempre bene!), ma di una scoperta tecnologica che ha trasformato il mio B&B un'oasi di benessere.

Prima di raccontarvi tutto, lasciate che vi spieghi come è nato questo progetto. Ho da poco riqualificato una vecchia casa dei nonni in un posto meraviglioso: la riserva naturale del lago di Posta Fibreno, nel basso Lazio, in Ciociaria. Un luogo incantevole, ancora poco esplorato dal turismo di massa. Con un bel po’ di sacrifici, ho trasformato quella casa un po’ decadente in un piccolo alloggio turistico, dove cerco di fare da ambasciatore delle bellezze locali.

Fin da subito, ho capito che uno degli elementi fondamentali per garantire un soggiorno piacevole ai miei ospiti era la qualità dell’aria. Non basta pulire e arieggiare i locali, anche se ci troviamo immersi nella natura. Bisogna garantire un ambiente perfettamente igienizzato, libero da agenti virali e da eventuali odori sgradevoli.

Ho cercato a lungo una soluzione efficace e accessibile, e alla fine, dopo diverse ricerche, ho trovato la tecnologia Photoplasma™ di Biozone Scientific. Si chiama Purizone. Si presenta come una piccola “scatola magica” (30×30 cm) che si collega alla presa elettrica e… fa il miracolo!

Cerco on line e trovo il manifesto ispiratore dell’azienda che lo produce e mi convince molto sia per scopi ma soprattutto per soluzione tecnologica. Niente sprechi di acqua, o ricambi di filtri di qualisasi tipo, solo tecnologia di filtraggio al Photoplasma.

Da consumerista, sono sempre a caccia di novità che migliorino la vita dei consumatori, e stavolta ho trovato una perla rara: la tecnologia Photoplasma™ di Biozone Scientific. Tre mesi fa, l’ho installata nel mio B&B a Posta Fibreno, diventando – credo – il pioniere di questa tecnologia nel settore turistico in Italia. E ragazzi, che differenza!

Un’esplosione di aria pulita!

Immaginate: niente più odori di chiuso, niente muffa negli angoli, niente paura di batteri o virus che gironzolano nell’aria. Con questa tecnologia, l’aria è come lavata, fresca e leggera, quasi come fossi in cima a una montagna! E non è solo una sensazione: questa tecnologia è un vero e proprio killer di batteri, virus, allergeni e muffe, grazie a un mix di ioni negativi, radicali idrossilici e luce ultravioletta che agiscono in sinergia.

Ospiti entusiasti (e io pure!)

Sapete qual è la cosa più bella? Che anche i miei ospiti hanno notato il cambiamento! Mi fanno i complimenti per l’aria pulita e l’ambiente sano, e alcuni mi hanno persino chiesto informazioni sulla tecnologia per installarlo a casa loro. Del resto, chi non vorrebbe vivere in un ambiente purificato e libero da agenti nocivi?

Ma come funziona ‘sta magia?

Semplificando, la tecnologia al Photoplasma™ crea una sorta di “scudo invisibile” che cattura e distrugge le particelle inquinanti o virali, trasformandole in sostanze innocue come anidride carbonica e vapore acqueo. È come avere un piccolo ecosistema naturale che purifica l’aria in modo continuo e silenzioso.

Un investimento per la salute (e per il business!)

Insomma, dopo tre mesi di prova, posso dire che acquistare questa macchinetta è stato un investimento top! Non solo ha reso il mio B&B più sano e accogliente, ma ha anche aumentato la soddisfazione dei miei ospiti. E poi, diciamocelo, in un mondo sempre più attento alla salute e all’igiene, offrire un ambiente purificato è un bel vantaggio competitivo.

Se anche voi volete respirare o far respirare nelle vostre strutture aria pura a pieni polmoni, vi consiglio di dare un’occhiata ai documenti che vi ho allegato nei link. Io ne sono entusiasta, e sono sicuro che lo sarete anche voi.

Ps.: se non ci credete venite a trovarmi al BeB AllaPosta, e se vi dico bugie vi ospito gratis!

Usare il modulo contatti sottostante per richiedere informazioni all’official partner for Italy and Switzerland.

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione

Attenzione.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA