Notizie

BITCOIN: PER CONSUMATORI RAPPRESENTA GRANDE OPPORTUNITA’

IN ARRIVO PROGETTO PER CAMBIARE DENARO IN BITCOIN E FAMILIARIZZARE CON CRIPTOVALUTE SENZA FARE INVESTIMENTI E RISCHIARE PERDITE

Il Bitcoin e le cryptovalute in generale rappresentano una grande opportunità per i consumatori perché, se gestite in modo corretto, possono abbattere limiti, vincoli e ostacoli rappresentati dall’attuale sistema monetario, che come noto pone il cittadino in una situazione di netto squilibrio rispetto a banche e operatori economici.

Lo afferma CONSUMERISMO No Profit, associazione dei consumatori specializzata in tecnologia, commentando il nuovo record fatto segnare da Bitcoin le cui quotazioni hanno superato quota 33mila dollari.

“Il mondo dei consumatori ha iniziato a muoversi nella direzione del Bitcoin, al punto che è in dirittura di arrivo un progetto che permetterà agli utenti di cambiare denaro (euro, dollari, sterline, ecc.) in Bitcoin, senza fare alcun investimento e, quindi, senza il rischio di perdere i propri soldi – spiega Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo – Un progetto che, attraverso una applicazione chiamata “Exchange”, la collaborazione di partner tecnologici e la supervisione delle associazioni dei consumatori, aiuterà gli utenti a familiarizzare con le cryptovalute, offrendo loro le opportune conoscenze così da evitare operazioni avventate che spesso rischiano di portare a perdite economiche anche ingenti”.

“L’attuale regolamentazione monetaria ha portato ad un generale clima di sfiducia economica da parte dei cittadini, che rappresentano la parte debole costretta a sottostare a limiti e vincoli assurdi, come dimostra il caso delle nuove norme bancarie entrate in vigore lo scorso 1 gennaio e che inseriscono gli utenti tra i cattivi pagatori in caso di sconfinamento sul conto corrente – prosegue Gabriele – Grazie alle cryptovalute e ad una maggiore conoscenza del settore, i consumatori possono riacquistare un ruolo da protagonista nel mercato monetario ed economico, e riacquisire quella fiducia gravemente compromessa anche a causa dell’attuale emergenza sanitaria ed economica”.

Proprio per aiutare i consumatori a conoscere meglio le cryptovalute, CONSUMERISMO No Profit pubblicherà nei prossimi giorni dei video-tutorial su Youtube, dove gli esperti dell’associazione illustreranno benefici, rischi e pericoli di tali nuove valute.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA