Notizie

Capelli, come prendersi cura e quanto costa l’effetto mare

Prendersi cura dei capelli prima del mare: il risparmio della prevenzione. I consigli di Cristiano Russo, fondatore del salone Franco & Cristiano Russo in Via Frattina a Roma.

L’estate è sempre un periodo magico, ma tra sole, mare e vento, i nostri capelli possono risentirne non poco. Molti di noi aspettano il ritorno dalle vacanze per fare i conti con chiome secche e danneggiate, investendo tempo e denaro in trattamenti riparativi. Ma avete mai pensato a quanto potreste risparmiare prendendovi cura dei capelli prima di esporli ai danni? Vediamo insieme quanto è vantaggioso puntare sulla prevenzione piuttosto che sulla riparazione. Abbiamo chiesto ad un esperto Cristiano Russo, di darci qualche indicazione e consigli. Cristiano Russo è il fondatore del salone Franco & cristiano Russo in Via Frattina a Roma.

Iniziamo con i costi legati alla prevenzione.

Prima di andare al mare, è consigliabile adottare alcune buone abitudini che, se seguite con costanza, possono fare una grande differenza. Utilizzare maschere idratanti e nutrienti, per esempio, è un passo fondamentale. Una buona maschera, ricca di oli naturali come l’olio di argan o di cocco, può costare tra i 10 e i 20 euro e dura diverse settimane. Questi trattamenti non solo rinforzano e idratano i capelli, ma li preparano anche a resistere meglio all’esposizione solare e alla salsedine.

Un altro prodotto essenziale è lo spray protettivo con filtro UV

Questo tipo di spray crea una barriera contro i raggi solari e la salsedine, proteggendo i capelli dalle aggressioni esterne. Con un costo di circa 15-25 euro, uno spray protettivo è un investimento ragionevole per mantenere i capelli sani. Inoltre, fare una visita dal parrucchiere per una spuntatina ogni due mesi è una pratica utile per eliminare le doppie punte e ridurre il rischio di ulteriori danni. Questo servizio costa generalmente tra i 20 e i 30 euro.

Se facciamo due conti, mantenere i capelli sani durante l’estate può costarci in media 20-30 euro al mese. Ma quali sono i benefi ci? Semplice: capelli sani e forti, senza doppie punte, che non necessitano di interventi drastici alla fine dell’estate.

Ora parliamo dei costi che si devono affrontare quando i capelli sono già danneggiati.

Quando si torna dalle vacanze con i capelli secchi e rovinati, i trattamenti necessari possono essere molto più costosi. Le maschere ristrutturanti e i trattamenti intensivi, ad esempio, possono costare tra i 15 e i 30 euro per ogni applicazione. Gli oli e i sieri rigeneranti, che sono fondamentali per riparare i capelli danneggiati, hanno un costo che varia tra i 20 e i 40 euro a flacone.

Inoltre, i trattamenti professionali dal parrucchiere, come quelli alla cheratina o le ricostruzioni, possono costare tra i 50 e i 100 euro a seduta. E se i danni sono gravi, può essere necessario un taglio significativo, che può costare tra i 20 e i 50 euro. In media, riparare i danni può costare tra i 50 e i 100 euro al mese, se non di più.

Facciamo due conti rapidi: mentre prevenire i danni può costarci 20-30 euro al mese, ripararli può costare dai 50 ai 100 euro al mese o anche di più. Risparmiando fino a 70 euro al mese, la prevenzione non è solo un investimento economico, ma anche un modo per evitare lo stress e la frustrazione di dover riparare i danni.

Quindi, la prossima volta che vi preparate per una vacanza al mare, ricordatevi dei consigli di Cristiano Russo.

Investite in prodotti preventivi, fate una spuntatina dal parrucchiere e applicate maschere nutrienti. Non solo risparmierete denaro, ma eviterete anche lo stress di dover affrontare capelli danneggiati al ritorno. Prevenire è davvero meglio che curare, sia per il vostro portafoglio che per la vostra serenità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA