Sportello Ripartenza

Consumerismo e DebitoBancario.it insieme: nasce lo “Sportello Ripartenza”

La crescente emergenza del sovraindebitamento in Italia, che colpisce un numero sempre
maggiore di famiglie e microimprese, ha spinto Consumerismo APS e l’Osservatorio Nazionale sul Debito con banche e finanziarie (OND) – promosso dall’avvocato Francesco Cacciola, fondatore di DebitoBancario.it – ad avviare una collaborazione istituzionale per offrire strumenti concreti e supporto reale ai cittadini in difficoltà.

Dal protocollo d’intesa appena firmato nasce una sinergia nuova, fondata sulla condivisione di
valori e obiettivi comuni: promuovere consapevolezza, fornire assistenza qualificata, dare voce a
chi si trova schiacciato dal peso dei debiti bancari, finanziari e tributari.
Ogni anno oltre 2 milioni di italiani si trovano in condizione di sovraindebitamento. Le cause
principali sono la perdita del lavoro, malattie in famiglia, separazioni e il caro vita. La fascia più
colpita è quella tra i 35 e i 65 anni, in particolare dipendenti e pensionati con redditi regolari ma
insufficienti a coprire le spese correnti. Il fenomeno è particolarmente diffuso nel Centro-Sud Italia, con picchi in Campania, Lazio, Sicilia e Puglia.

Cuore dell’accordo è l’apertura dello “Sportello Ripartenza”, un servizio integrato – in forma digitale
e fisica – che fornirà assistenza gratuita a chi si trova in condizioni di sovraindebitamento,
accompagnando i cittadini nella comprensione e gestione delle proprie posizioni debitorie e
aiutandoli a individuare percorsi di uscita, anche attraverso le procedure previste dalla Legge
3/2012 (oggi parte del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza).

da Sx: – Consumerismo, Fracnesco Cacciola – Debitobancario.it

Il servizio sarà attivo in modalità online e, progressivamente, anche presso sedi territoriali di
riferimento, e verrà gestito congiuntamente dalle due realtà, sulla base di un regolamento etico
condiviso. Lo sportello rappresenta una vera e propria rete di tutela e orientamento per chi, troppo
spesso, resta solo davanti a situazioni economiche diventate insostenibili.
“L’indebitamento delle famiglie italiane è una bomba sociale che non può più essere ignorata” –
spiega Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo – “Attraverso questa alleanza con
DebitoBancario.it vogliamo offrire un servizio concreto e capillare, capace di intercettare le
difficoltà dei cittadini e di dare risposte, supporto e dignità a chi vive condizioni economiche
complicate.”

Gli fa eco l’avvocato Francesco Cacciola, fondatore di DebitoBancario.it:
“Oggi più che mai è necessario alzare il livello del dibattito pubblico sul sovraindebitamento.Troppo spesso le persone si vergognano, restano in silenzio, e non conoscono i propri diritti. Con
questo protocollo, attraverso lo Sportello Ripartenza e le attività dell’Osservatorio Nazionale sul Debito, vogliamo costruire una cultura diversa: di consapevolezza, trasparenza e soluzioni reali.”
La collaborazione tra Consumerismo e OND sarà articolata anche in iniziative di comunicazione
pubblica, divulgazione, ricerca e informazione sul tema del debito. È prevista l’organizzazione
annuale di un evento congiunto per la presentazione del Rapporto Sovraindebitamento, una
fotografia aggiornata della situazione italiana.
Lo “Sportello Ripartenza” si inserisce nel solco delle attività storiche di entrambe le realtà.
Consumerismo, da anni, si è fatta promotrice di strumenti e progetti per la tutela dei consumatori,
mentre DebitoBancario.it ha costruito una solida esperienza nell’assistenza ai soggetti indebitati.

Ora, con questo protocollo, le forze si uniscono in un progetto comune che guarda al futuro con
spirito di servizio, responsabilità e innovazione.
L’obiettivo è chiaro: trasformare la fragilità economica in occasione di ripartenza, costruendo un
sistema di tutela che metta davvero il cittadino al centro.

Barbara Molinario

Giornalista, direttrice del giornale Fashion News Magazine, collabora da oltre venti anni con diverse testate giornalistiche. Esperta di costume e moda. Docente di comunicazione, ufficio stampa, pubbliche relazioni, organizzazione eventi. Speaker radiofonica. Come presidente dell’Associazione no profit Road to green 2020, dal 2016 ogni anno organizza il Forum internazionale “La città del futuro” dedicato alla promozione della sostenibilità ambientale, con il sostegno del Ministero della Transizione Ecologica, tante istituzioni e realtà private attive nel mondo dell’ecologia. Mecenate appassionata di arte e cultura, promuove e favorisce le belle arti, dal 2017 dà voce e spazio a creativi attraverso il contest #roadtogreen sostenendo concretamente artisti, designer, ricercatori, studiosi, letterati. Attivista contro la violenza di genere in ogni forma, tramite il progetto Road to pink dà voce alle donne. Amministratore della società di eventi e ufficio stampa DBG Management & Consulting, è tra i soci fondatori del Convention Bureau Roma e Lazio, per anni ha militato in Confindustria. Tra le pubblicazioni ed i videocorsi: “Combattere il cyberbullismo. Riconoscere le Fake News. Gestire gli haters.”; “Zero, il libretto interattivo contro lo spreco del cibo”; “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini.”; “Riciclare è un’arte”; “Sostenibilità nell’industria della moda, tra nuovi trend, falsi miti”.
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA