La Rubrica del Presidente

Consumerismo introduce una rivoluzione nel mondo digitale grazie all’intelligenza artificiale

In collaborazione con Corsi.fun

Da quando l’Intelligenza Artificiale (AI) ha fatto la sua comparsa negli anni ’50, ha portato a cambiamenti significativi nel nostro modo di interagire con la tecnologia. I modelli linguistici, in particolare, hanno reso possibile una comprensione del linguaggio umano senza precedenti. Essendo basati su dati ed algoritmi, gli AI forniscono risposte imparziali, dirette e libere da influenze umane. Ciò li rende strumenti preziosi per la diffusione di informazioni oneste e oggettive.

Consumerismo no profit ha riconosciuto il potenziale dell’AI e dei modelli linguistici su grande scala, come ChatGPT, specialmente per superare l’approccio reattivo tradizionale a favore di un approccio proattivo. Queste tecnologie possono aiutare a identificare in anticipo problemi o pratiche commerciali discutibili, offrendo formazione sia ai consumatori che alle aziende e migliorando la comunicazione tra le due parti.

La vera innovazione presentata da Consumerismo no profit è la creazione di una “safe zone” disponibile all’indirizzo https://corsi.fun/consumerismo. Questo spazio, dove tutti i contenuti sono sviluppati con l’ausilio di esperti dell’AI, fornisce indicazioni prive di finalità malevoli, ingannevoli o commerciali. Rappresenta un rifugio di fiducia e sicurezza nel web sempre più caotico. Senza registrazione, tracciamento, profilatura o pubblicità invasive, i consumatori avranno accesso a informazioni accurate, domande & risposte, corsi gratuiti e news presentate in modo coinvolgente.

Con la creazione di questa “safe zone”, Consumerismo no profit mira a essere una guida affidabile sia per i consumatori che per le aziende virtuose, illustrando come l’AI possa migliorare la nostra navigazione nel complesso mondo digitale.

Entra nella safe zone

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA