
La fonte è quella ufficiale dell’ENEA, l’ente nazionale per l’energia e l’ambiente, un organismo qualificato che ha proprio il compito di aiutarci a risparmiare e a consumare meglio.
Si riportano una serie di link sul tema dell’efficienza energetica vista dalla parte dei consumatori.
Si segnala la prima pubblicazione perché parla dell’etichetta energetica che da marzo 2021 ha visto un aggiornamento importante.
L’opuscolo illustra nel dettaglio le etichette energetiche che è possibile trovare sugli apparecchi domestici, professionali e commerciali nel 2021 alimentati da energia elettrica, il loro consumo di elettricità e i costi associati alle varie classi di efficienza energetica.
-
Energia: online guida ENEA con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021
-
Energia: 10 consigli ENEA per ridurre i consumi dei condizionatori
-
Energia: la climatizzazione pesa per oltre la metà sulla bolletta elettrica degli uffici
-
Energia: online report sui comportamenti in ambito domestico
-
Energia: online software ENEA per calcolo interventi di risparmio energetico
-
Efficienza energetica: linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici
-
Riqualificazione energetica: online guida pratica per gli amministratori di condominio
-
Tecnologia: arriva l’app gratuita che misura consumi energertici e caratteristiche energetico-strutturali degli edifici scolastici
-
Condomìni: nuova app che facilita la riqualificazione energetica e strutturale
-
Energia: riscaldamenti, 10 consigli per risparmiare e tutelare l’ambiente