
Il 07 maggio webinar sui borghi italiani: le strategie digitali
Nell’ambito della manifestazione InnovationVillage2021 si terrà il 7 maggio ore 16 uno dei seminari del ciclo di webinar sui borghi italiani organizzati dai fiduciari della Società Geografica Italiana (Stefania Cerutti dell’Università del Piemonte Orientale, Stefano de Falco dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Teresa Graziano dell’Università degli Studi di Catania) con il coordinamento della Prof.ssa Elena Dell’Agnese dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
La roadmap digitale di alcuni borghi nel Sud Italia
L’evento è animato dalla volontà di affrontare lo specifico tema delle strategie, basate sul digitale, intraprese da alcuni borghi. In particolare, il seminario intende esplorare la roadmap digitale avviata da alcuni borghi nel Sud Italia per evidenziarne esternalità di segno opposto, con l’obiettivo sia di individuare buone pratiche operative in corso o già realizzate, sia di valutare criticamente la percezione dei cittadini-fruitori. L’approccio proposto vuole essere di tipo olistico, andando a collocare le evidenze rilevate rispetto agli altri temi trasversali relativi alla SNAI, così come alla questione del digital-divide e del turismo delle aree interne. Al fine di fornire ai partecipanti una analisi variegata e multidisciplinare al tema, sono stati coinvolti relatori di estrazione diversa in grado di proporre prospettive differenti che affrontino questioni dal punto di vista più meramente teorico fino a interventi orientati ad illustrare reali opportunità professionali, soprattutto per gli ingegneri, derivanti dagli scenari descritti.
L’elenco degli eventi
Al seguente link la brochure generale del ciclo di tutti i seminari dal titolo BORGHI, AREE FRAGILI, TERRITORI DEL MARGINE: LE NUOVE GEOGRAFIE DEI FLUSSI E DELLE INNOVAZIONI IN ITALIA
La brochure dell’evento del 7 maggio
Al seguente link del sito di Innovation Village la brochure specifica dell’evento specifico del 7 maggio co-organizzato da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e Società Geografica Italiana
PARTECIPAZIONE
Per assistere all’evento è possibile seguire la diretta Fb sulla pagina Innovation Village e sulla pagina dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, piattaforma webex.
PROGRAMMA
Edoardo Cosenza, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e Presidente Board OGIT
Vittorio Amato, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II
Introduzione ai lavori
Giuseppe Scanu, Presidente AIC – Associazione Italiana di Cartografia
Potenzialità e scenari delle nuove tecnologie di comunicazione per lo smart working in aree interne e piccoli borghi
Carlo Girace, Vodafone Italia
L’esperienza della Fondazione Ampioraggio per la rivitalizzazione dei borghi
Giuseppe De Nicola, Vice Presidente Fondazione Ampioraggio
I borghi digitali tra cyberplace e resilienza
Valentina Albanese, Università di Bologna
Opportunità, strategie e roadmap dei borghi digitali
Oliviero Casale, Segretario Comitato Piccoli Comuni 4.0
Divario digitale e diritto di accesso a Internet
Monica Cirillo, Presidente ADUSBEF Campania
Riflessioni conclusive
Guglielmo Trupiano, Direttore Centro Lupt, Università degli Studi di Napoli Federico II
Question time
Modera Stefano de Falco, Coordinatore Commissione Innovazione Tecnologica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e Fiduciario Regione Campania Società Geografica Italian