Avvocato del Consumatore

l tracollo delle vendite nel comparto delle auto elettriche

Motivazioni e problematiche

Mentre il mondo intero spinge verso l’ emissione zero dei gas serra, la vendita dei veicoli elettrici continua la sua caduta, i dati relativi al mese di agosto 2024, elaborati dalle case produttrici, indicano un vero e proprio tracollo senza precedenti delle auto elettriche.

Nel mese di agosto sono state immatricolate solo 125.070 unità elettriche, pari a meno 36 per cento, il più significativo calo dal gennaio 2017, quando le prime immatricolazioni di vetture di questo tipo furono registrate.
Ci sono vari fattori che contribuiscono a tutto questo, in primis troviamo la mancanza di chiarezza sugli incentivi statali, i prezzi elevati dei veicoli e, soprattutto la preoccupazione sul basso valore futuro degli stessi.

Per ultimo, ma non per importanza, la poca autonomia delle stesse e la scarsa possibilità di trovare all’ interno delle città o lungo le autostrade le colonnine necessarie per la loro ricarica.
Questo a totale svantaggio dell’economia mondiale.

Massimo Ramagnano

Laureato in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, ha acquisito un' esperienza ultra ventennale in campo civilistico, materia condominiale, contrattualistica e diritto societario. Iscritto presso il Tribunale Civile di Roma nelle liste di Amministratore di Sostegno dopo aver effettuato il corso di formazione ed aver sostenuto il relativo esame di abilitazione nell'anno 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA