
Gli italiani si vogliono sposare! Ma negli ultimi tempi il vero boom sono gli stranieri che vengono a convogliare a nozze in Italia.
Giustamente con le location, la qualità dei servizi ed i prezzi che abbiamo, sfidederei chiunque a non approfittare dell’Italia come Wedding-Country ufficiale del mondo.
Quello che me mi incuriosisce, sono gli aspetti comportamentali, economico-finaziari e di constume.
Infatti nonostante i dati delle separazioni ci dicano che il numero degli “scioglimenti”( come i ghiacciai) nel 2022 è arrivato a superare il 55% delle unioni, i matrimoni dal punto di vista dell’industria di settore vanno a gonfie vele.
Tempo fa, rimasi colpito dal fatto che una famiglia tra le tante che ci scrivono, si fosse indebitata fino all’inverosimile per sostenere il matrimonio della giovane figlia.
Debiti, finanziamenti e prestiti finalizzati non all’acquisto di un bene o un servizio, ma di un evento. Senza badare a spese. Insomma si è disposti a fare un MATRIMONIO A TUTTI I COSTI?
Ne parlerò Martedì 17 ottobre dalle ore 18.00 alle 22.00 all’evento “Matrimonio 2.0, dal menu al dresscode: ecco tutte le novità del 2023-24” che Villa Brasini organizza per apprezzare le nuove tendenze.
Ospiti
- Annamaria Tossani, esperta di costume e galateo, giornalista, conduttrice tv e autrice di numerosi libri
- Luigi Gabriele, presidente dell’associazione consumatori Consumerismo no profit, divulgatore e comunicatore pubblico
- Nadia La Bella, influencer, fashion blogger e conduttrice televisiva
Evento solo per giornalisti e invitati. Inviare richiesta di partecipazione alla mail: studiobcomunicazione@gmail.com entro e non oltre il giorno 16 ottobre