
#staccalabolletta è sufficiente seguire le indicazioni su questa pagina
Appello rivolto al Governo
Con un appello inviato oggi a tutti i gruppi parlamentari i consumatori chiedono al mondo politico di attivarsi per sostenere una proposta di legge volta a consentire la sospensione a tempo determinato delle forniture di luce e gas per seconde case, case disabitate e negozi chiusi. A presentarlo Consumerismo No profit, associazione dei consumatori specializzata in tecnologia, che ha lanciato la petizione #STACCALABOLLETTA con una raccolta firme che ha registrato numerose adesioni da parte di cittadini ed esercenti.
#staccalabolletta è sufficiente seguire le indicazioni su questa pagina
1800 adesione raggiunte
“In pochi giorni la petizione ha raccolto 1.800 adesioni, a dimostrazione di come il problema delle bollette energetiche sia particolarmente sentito in questo momento di difficoltà per il paese – spiega il presidente Luigi Gabriele – I cittadini sono costretti a pagare le bollette energetiche sulle seconde case o su immobili disabitati, anche in assenza di consumi, e lo stesso vale per gli esercizi che, nonostante le chiusure imposte dal Covid e il blocco delle attività, continuano a pagare le forniture energetiche”.
#staccalabolletta è sufficiente seguire le indicazioni su questa pagina
Il governo ci chiude ma le bollette corrono
“Questo perché su ogni singola bolletta di luce e gas vengono imposti costi, come oneri di sistema e spese di distribuzione e trasporto dell’energia, che incidono sulle fatture anche in caso di consumi pari a zero. Da una parte quindi il Governo impone la chiusura di palestre, bar, ristoranti, ed esercizi vari, dall’altro obbliga a pagare spese fisse sull’energia anche se tali attività sono bloccate e non possono lavorare” – denuncia Gabriele.
I motivi della petizione
Consumerismo chiede quindi ai vari partiti di ogni schieramento di sostenere una proposta di legge volta ad introdurre in Italia la sospensione temporanea dei contratti di fornitura dell’energia, al pari di quanto avviene con l’Rc auto: chi non può recarsi nella seconda casa, così come gli esercenti che hanno dovuto momentaneamente chiudere la propria attività, devono poter interrompere le forniture di luce e gas e riattivarle in un successivo momento, per non incorrere nei costi fissi in bolletta indipendenti dai consumi.
Per aderire alla petizione #staccalabolletta è sufficiente seguire le indicazioni su questa pagina