La Rubrica del Presidente

ANTITRUST fa il solletico a META

DA AUTORITA’ ARMI SPUNTATE, SI APRA DIBATTITO SU STRAPOTERE SOCIETA’ DEI SOCIAL NETWORK

Plauso all’Antitrust per aver comminato una sanzione a Meta, ma la multa può essere equiparata a puro solletico per la società, considerando la sua entità, le dimensioni dell’azienda e il suo enorme fatturato. Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando la sanzione da 3,5 milioni di euro decisa dall’Autorità per la concorrenza per pratiche commerciali scorrette.

“Ricordiamo che sono già diversi anni che questi operatori operano in deroga a qualsiasi regolamentazione nazionale e internazionale, e il loro potere è tale da poter non solo persuadere milioni di persone (anche da un punto di vista politico) ma anche incidere sulle nostre vite al punto tale che possono ormai decidere se il profilo di un individuo o di un’istituzione possa essere online o meno  – spiega il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele – Più volte, nell’ultimo anno, abbiamo lamentato delle gravissime interferenze persino sulla vita di soggetti pubblici e, nonostante i numerosi tentativi di dialogo con Meta, non siamo mai riusciti a fare in modo che i disservizi venissero ripristinati in tempi rapidi”.

“Giusta la sanzione dell’Antitrust, ma considerando il suo valore irrisorio e le armi spuntate a disposizione delle autorità di settore, crediamo sia urgente aprire un serio dibattito a livello europeo su piattaforme come Meta e su come gestire il loro strapotere e l’uso che fanno dei dati degli utenti” – conclude Gabriele.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA