Notizie

Clima, 2023 è l’anno nero per tre motivi naturali oltre all’uomo. Lo dice l’AI di Consumerismo

A cura della redazione artificiale di Corsi.fun

Nel 2023, il clima globale ha registrato temperature record e precipitazioni estreme, fenomeni attribuiti al riscaldamento globale causato dall’uomo. Tuttavia, quest’anno le temperature sono state più elevate di quanto ci si aspetterebbe solo dal riscaldamento globale, con settembre e luglio che hanno registrato temperature record. Tre fattori naturali stanno contribuendo all’aumento delle temperature: El Niño, le fluttuazioni solari e un’importante eruzione vulcanica sottomarina. El Niño è un fenomeno climatico che causa un aumento delle temperature globali, mentre le fluttuazioni solari influenzano i sistemi climatici terrestri. L’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai ha rilasciato una grande quantità di vapore acqueo, un potente gas serra, contribuendo all’aumento delle temperature. Questi fattori, combinati con il riscaldamento globale antropogenico, stanno causando un clima sempre più estremo.

A cura della redazione artificiale di Corsi.fun

Back to top button