La Rubrica del Presidente

Consumerismo prende le distanze da Finom: «Mai avviata alcuna collaborazione»

Negli ultimi giorni abbiamo rilevato la diffusione, sulla piattaforma LinkedIn e attraverso contenuti sponsorizzati, di messaggi commerciali recanti non solo l’utilizzo del nome ma anche di un logo simile a quello della nostra Associazione. 

In particolare, si segnala la pubblicazione su LinkedIn di un contenuto sponsorizzato che, utilizzando un logo simile a quello dell’Associazione e riferimenti espliciti a “Consumerismo No Profit”, lascia intendere l’esistenza di una partnership o collaborazione con la nostra realtà associativa. Tale affermazione è falsa, ingannevole e priva di qualsiasi fondamento.

Desideriamo precisare con fermezza che l’Associazione Consumerismo non ha in alcun modo autorizzato né prestato consenso all’utilizzo del proprio nome o della propria immagine nell’ambito di tali iniziative pubblicitarie.

Consumerismo non intrattiene alcun rapporto di collaborazione o di affiliazione con la società PNL Fintech B.V. (Finom), promotrice dei suddetti contenuti, e prende le distanze da qualsiasi attività che possa generare confusione nei confronti dei cittadini, delle imprese e degli utenti dei social network.

Ogni partnership ufficiale viene comunicata esclusivamente attraverso i propri canali istituzionali (sito web e comunicati stampa). L’associazione invita aziende e cittadini a verificare con attenzione la veridicità delle informazioni commerciali e promozionali, soprattutto quando coinvolgono brand o enti di rilievo.

Invitiamo pertanto utenti, consumatori e stakeholder a fare sempre riferimento esclusivamente ai nostri canali ufficiali dell’Associazione.

Consumerismo prosegue nella propria missione di tutela dei cittadini e di vigilanza contro ogni forma di utilizzo scorretto della propria immagine e della fiducia dei consumatori.

«Riteniamo gravissimo che il nome di Consumerismo possa essere accostato senza autorizzazione ad attività commerciali di soggetti terzi» – dichiara il Presidente Luigi Gabriele. «A tutela della nostra identità e per garantire la massima trasparenza nei confronti dei consumatori, abbiamo già avviato le opportune azioni legali e diffidato i responsabili dall’utilizzo improprio della nostra denominazione e dei nostri segni distintivi».

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA