L’associazione Consumerismo No Profit APS ha attivato le procedure per richiedere l’accesso agli atti del procedimento PS12706, conclusosi il 15 luglio 2025 con una sanzione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nei confronti della società Emme Group S.p.A., titolare del marchio Marion.
La sanzione arriva a seguito di un’attività ispettiva dell’Autorità che ha rilevato pratiche commerciali scorrette nella promozione e vendita di materassi, condotta tramite televendite e visite domiciliari.
Tecniche aggressive e pubblicità ingannevoli
Secondo quanto contenuto nel provvedimento, Emme Group avrebbe utilizzato strategie di vendita particolarmente aggressive, affiancate da messaggi pubblicitari ingannevoli sui prezzi, sugli sconti applicati e sulle caratteristiche dei prodotti offerti.
Una condotta che avrebbe potuto indurre in errore migliaia di consumatori italiani, esponendoli a decisioni di acquisto non pienamente consapevoli e determinando potenziali danni economici, soprattutto nei confronti delle fasce più fragili della popolazione.
Consumerismo: monitoreremo sanzioni e condotta futura
«Tecniche di vendita aggressive e promozioni illusorie mettono i consumatori in una posizione di debolezza, inducendoli ad acquisti non consapevoli. È inaccettabile che, in un mercato sempre più complesso, siano i cittadini a pagare il prezzo di strategie commerciali scorrette», dichiara Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo.
L’associazione fa sapere che il proprio obiettivo è duplice: da un lato verificare la piena applicazione delle sanzioni comminate da Agcm e monitorare la futura condotta di Emme Group; dall’altro raccogliere le testimonianze dei cittadini coinvolti in situazioni analoghe, con l’obiettivo di avviare azioni di tutela, anche collettive, a difesa dei diritti violati.
Al via una raccolta segnalazioni per avviare iniziative collettive
Consumerismo ha inoltre avviato un’indagine autonoma, alimentata dalle numerose segnalazioni che stanno arrivando in questi giorni da parte dei consumatori, al fine di individuare ulteriori criticità.
Per questo motivo, l’associazione invita chiunque ritenga di essere stato coinvolto nelle pratiche contestate a compilare il modulo di segnalazione e inviarlo a piututela@consumerismo.it
Lo strumento permetterà di raccogliere prove, testimonianze e documentazione utile per valutare eventuali iniziative legali collettive.
Il nostro modulo gratuito
Compila il seguente form per ricevere sulla tua email il nostro moludo per inviare una segnalazione.