Notizie

COVID ecco le restrizioni adottate dal Governo. Scarica la guida

Il decreto-legge impone nuove misure per il contenimento della pandemia che hanno effetto immediato, come il divieto per feste, concerti ed eventi che implichino assembramenti fino al 31 gennaio 2021

Il Consiglio dei Ministri che si è riunito giovedì 23 dicembre 2021 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.

Il decreto-legge impone nuove misure per il contenimento della pandemia che hanno effetto immediato, come il divieto per feste, concerti ed eventi che implichino assembramenti fino al 31 gennaio 2021. Stabilisce inoltre ulteriori misure, che avranno effetto a partire dal 1° febbraio 2022, come la riduzione della durata del Green Pass a 6 mesi.

Il documento di sintesi, illustra in modo completo le nuove disposizioni, includendo:

  • Disposizioni sulla durata e l’utilizzo del Green Pass
  • Dispositivi di protezione
  • Ambiti di applicazione del Green Pass Rafforzato
  • Accesso alle strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie
  • Ingressi dall’estero
  • Eventi, feste e discoteche

DOCUMENTO RIASSUNTIVO A cura di Renovatio/Consumerismo

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA