
Scheda sul Fondo Mutui prima casa e Bonus cultura
Roma, lì 29 novembre 2021: Marco Frittella e Monica Giandotti a UNOMATTINA su RAI1 con Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo no profit, hanno fatto il punto su quali sono le caratteristiche e le agevolazioni previste dal “Fondo mutui prima casa” e sul Bonus Cultura “c.d. bonus diciott’anni”. Autore della finestra di approfondimento Antonio Manetta.
Pe rivedere la puntata clicca qui
Partiamo dal Fondo Mutui prima casa.
In particolare, questo fondo permette ad alcune categorie di non pagare le imposte sull’acquisto della prima casa e di avere una garanzia dello Stato per l’acquisto della casa.
Scarica il modulo a questo link
Categorie interessate
- COPPIA CONIUGATA O CONVIVENTE
- FAMIGLIE MONOGENITORIALI
- GIOVANI CON MENO DI 36 ANNI
- CHI HA ISEE INFERIORE A 40.000 €
AGEVOLAZIONI E ONERI
AGEVOLAZIONI a favore del mutuatario NESSUNA IMPOSTA PER ACQUISTO E STIPULA MUTUO
ONERI a carico dei mutuatari le SPESE DI AGENZIA E del NOTAIO
Le percentuali e il massimo della somma sui cui si può porre la garanzia statale
- 80% IMPORTO CASA
- tetto massimo di 250.000 €
Come si fa invece a richiedere di accedere al fondo mutuo prima casa?
La domanda per accedere al finanziamento deve essere presentata direttamente alla banca o all’intermediario finanziario a cui si richiede il mutuo. Nel sito della CONSAP del Ministero dell’Economia e delle Finanze è possibile scaricare tutta la documentazione utile per la presentazione della domanda.
- BANCA O INTERMEDIATORE FINANZIARIO
Fino a quando si può fare richiesta?
- DAL 26 MAGGIO 2021 – AL 30 GIUGNO 2022
Scarica il modulo a questo link
BONUS CULTURA cd. Bonus diciott’anni!
Rivolto solo ai diciottenni
La legge di bilancio 2022 ha stabilito che dal prossimo anno diventa strutturale.
Grazie alla Legge di Bilancio 2022, dal prossimo anno, il cosiddetto Bonus cultura (anche detto Bonus 18 anni) diventa una misura strutturale. Ciò significa che non dovrà più essere rifinanziato di anno in anno, in quanto, ormai, fa parte del nostro ordinamento. Si possono fare acquisti nei negozi fisici e on line.
SCHEDA RIASSUNTIVA
- CHI COMPIE 18 ANNI NELL’ANNO IN CORSO
- 500 EURO
- LIBRI, CINEMA, TEATRO, MOSTRE, CORSI, CONCERTI, EVENTI CULTURALi