Notizie

Forum città del futuro: ecco i premiati 2024. Anche il ministro Lollobrigida

SOSTENIBILITA': AL FORUM “LA CITTA’ DEL FUTURO” CONSEGNATI OGGI I PREMI “Road to green Awards 2024” AI SOGGETTI CHE SI SONO DISTINTI IN FAVORE DELLA SOSTENIBILITA’. PRESENTATA MOSTRA SULLE FIABE CLASSICHE: DA “LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO” A “CENERENTOLA” ECCO COME LE FAVOLE POSSONO REINTERPRETARE RICICLO E RIUSO. Road to green 2020 premia Erica Piacenza: “Eco Planning - Future of Fashion” è il miglior progetto del Contest #roadtogreen 2024

Venerdì 13 settembre, a Tivoli, si è svolto il Forum La città del futuro”, lappuntamento annuale organizzato dallAssociazione Road to green 2020 presieduta da Barbara Molinario, con il patrocinio del Ministero dellambiente e della sicurezza energetica e di Consumerismo No Profit. Temi focali: ambiente, sostenibilità, futuro e innovazione. Levento è stato inserito nel calendario delle celebrazioni per i 30 anni di ASA Tivoli SPA, Azienda Speciale Ambiente del Comune di Tivoli.  Largomento centrale di questanno è stato La rivoluzione sostenibile” e, grazie alla presenza di esperti nel settore, moderati da Luigi Gabriele, sono stati affrontati aspetti legati alla vita di ogni specie, dando anche un taglio più pratico ed economico, analizzando una delle risorse naturali più importanti nella società di oggi. Tra i relatori lIngegnere Francesco Girardi, Amministratore Unico e Responsabile Tecnico di ASA Tivoli S.p.A. Presente anche il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi.

 

Road to green Awards 2024: i premiati

I Road to green Awards 2024, riconoscimenti destinati a soggetti che si siano distinti per le loro attività e il loro impegno nella creazione di un mondo più sostenibile, sono andati quest’anno a:

Emilio Engst – Direttore di ASA Tivoli Spa, per l’impegno profuso nel trasformare Tivoli in una Città più moderna, ecologica e vivibile per il suo eccezionale contributo nella gestione e valorizzazione della Città, in un’ottica di sostenibilità e rispetto ambientale.

Francesco Notari – Presidente di Vis Romana; per il suo straordinario impegno nella promozione di un mondo più sostenibile attraverso l’educazione alla legalità e la sensibilizzazione delle nuove generazioni.

Massimo Viscogliosi – proprietario della Cantina Albetum, per il suo eccezionale impegno nella valorizzazione del territorio della Valle del Comino attraverso un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Riccardo Luciani – Commissario Straordinario Riserva Naturale Regionale “Nazzano Tevere Farfa”, per il suo impegno nella valorizzazione e tutela di una delle aree naturali più importanti del Lazio.

Il Ministro dellagricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, per il suo impegno nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali e alimentari del nostro Paese, in un’ottica di sostenibilità ambientale e responsabilità verso le future generazioni. Il premio è stato ritirato  Ministro da Livio Proietti, Presidente Ismea.

Erica Piacenza è la vincitrice del contest #roadtogreen 2024

Sono state presentate le opere finaliste del contest #roadtogreen, uniniziativa organizzata ogni anno da Road to green 2020 e rivolta a creativi, innovatori e artigiani che abbiano idee concrete per rendere il nostro domani più green, inclusivo e sostenibile. Dopo lesposizione di tutti i partecipanti presenti, la giuria ha decretato il migliore progetto, ovvero Eco Planning – Future of Fashion” di Erica Piacenza. La direttrice di Accademia del Lusso, Laura Gramigna ha motivato la sua scelta sottolineando come la finalista, attraverso un approfondito lavoro di ricerca e sperimentazione, abbia sviluppato un’idea davvero innovativa in ambito moda. Con il progetto “Eco Planning – Future of Fashion” ricerca, artigianalità, creatività ed ecosostenibilità si fondono dando vita ad un prodotto unico e contemporaneo. Siamo lieti di supportare la creatività ed il lavoro di questa giovane designer offrendole la possibilità di scegliere nella nostra offerta formativa uno short course di 50 ore”.

 

 

La mostra sulle fiabe classiche

Durante il corso della giornata è stato possibile visitare la mostra di collage digitali Arte di Scarto”, realizzati appositamente per Road to green dallartista siciliana Elettra Nicotra, su idea di Barbara Molinario. Le opere si ispirano alle fiabe classiche, adattate alle tematiche del riciclo e del riuso. Un cammino onirico in un mondo sospeso, fatto di creature fiabesche e materiali di scarto che in queste opere vivono una seconda vita. Da La Bella Addormentata nel bosco” a Cenerentola”, fino a Tarzan” e Pinocchio”, lartista offre uninteressante rilettura delle fiabe più amate in chiave di riuso e riciclo, in cui i personaggi dellimmaginario fiabesco ci mostrano limportanza di rispettare lambiente e preservarne le risorse.

“Durante la visita alla mostra, sono emersi spunti di riflessione interessanti per il futuro della città di Tivoli. Parlando di città virtuose, Tivoli è simbolo del movimento ecologico e può essere presa ad esempio per avviare l’evoluzione ecologica in altre città”, ha commentato il Presidente di Road to green 2020, Barbara Molinario.

Seguendo questo fil rouge di consapevolezza ambientale, sono state inaugurate altre due mostre. La prima, “Archeoplastica – Il museo degli antichi rifiuti arrivati dal mare”, è un’esposizione di reperti raccolti su varie spiagge italiane che pone laccento sul problema dellinquinamento dei mari. La seconda è “Cartoline Polari” di Marco Maschietti, una mostra d’arte che raffigura animali del circolo polare artico e antartico su tele create con l’aiuto di forbici e di una macchina da cucire, riutilizzando vecchi jeans.

 

La sfilata Second Chance” di Saverio Maggio

L’evento si concluderà alle 18:00 con la sfilata di Saverio Maggio – designer e vincitore del contest #roadtogreen 2018. In passerella le creazioni della collezione Second Chance”, interamente realizzata con materiali riciclati e di recupero.

Redazione

Per inviarci articoli, temi da trattare o suggerimenti, ti preghiamo di scrivere a redazione@consumerismo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
RICHIEDI ASSISTENZA