
Da Unomattina del 23 gennaio 2022
Il 23 gennaio 2022, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il DPCM con le nuove regole su green pass, controlli e quarantena che entreranno in vigore il prossimo 1° febbraio. Tanti gli esercizi commerciali off-limits per chi non è in possesso del certificato verde. Il punto sulla corretta comunicazione dopo aver analizzato i provvedimenti del Governo.
COVID-19 LE CERTIFICAZIONI VERDI
Green pass base: con vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare negativo.
Green pass rafforzato: con vaccinazione o guarigione (no test antigenico rapido o molecolare).
Green pass booster: con dose di richiamo oppure con Green pass rafforzato e esito negativo di test antigenico rapido o molecolare
Quali sono i negozi nei quali, a partire dal 1° febbraio, si potrà ancora entrare anche senza green pass?
GREEN PASS DOVE NON SERVE
- Supermercati e negozi di alimentari
- Negozi di articoli per animali
- Distributori di benzina
- Farmacie, parafarmacie e prodotti sanitari
- Negozi di casalinghi
- Spacci di legna e pellet
Dove, invece, si potrà accedere con il semplice green pass base e dove, sarà necessario avere quello rafforzato o booster?
OBBLIGO GREEN PASS BASE
- Tutti i luoghi di lavoro per lavoratori fino a 50 anni
- Mense aziendali
- Uffici pubblici
- Uffici postali e banche
- Attività commerciali
OBBLIGO DI GREEN PASS RAFFORZATO
- Convegni, congressi, fiere e sagre
- Attività ludiche
- Sale gioco
- Piscine, sport di squadra, centri benessere all’aperto e al chiuso
- Impianti di risalita
- Musei
- Ristorazione e Alberghi
OBBLIGO GREEN PASS BOOSTER
- Ospedali
- RSA
- Sale da ballo
- Con tampone antigenico rapido o molecolare negativo
Il nuovo DPCM riscrive anche le regole della quarantena nel caso in cui si entri in contatto con una persona positiva, vediamo quali sono.
LE REGOLE DELLA QUARANTENA
Nessuna quarantena
- nei 120 dalla seconda dose di vaccino
- nei 120 giorni dalla guarigione
- dopo la terza dose del vaccino
- Obbligo di indossare FFP2 fino al decimo giorno dal contatto
- Obbligo di tampone al quinto giorno dal contatto solo se sintomatici
Di seguito tutte le indicazioni consultabili dalla sintesi elaborata da Renovatio e Consumerismo, partner del master in Comunicazione e Relazioni istituzionali