
In un comune di 1600 abitanti
Lo scorso ottobre 2020, in pieno accordo con l’Amministrazione Comunale, è partito il progetto per la realizzazione della nostra prima comunità energetica rinnovabile a Turano Lodigiano, Comune di 1.600 abitanti in provincia di Lodi.
A Turano Lodigiano nasce la nostra prima comunità energetica rinnovabile: un modo sostenibile e inclusivo di condividere l’energia 

Scopri cos’è una Comunità energetica e come funziona
https://www.sorgenia.it/rec-le-comunita-energetiche

SORGENIA ha realizzato 2 impianti fotovoltaici per 45 kW, posizionati sul tetto degli spogliatoi della palestra e del campo sportivo, per produrre energia rinnovabile da condividere con la collettività attraverso un sistema digitale che ne ottimizza l’utilizzo da remoto.
Gli impianti sono da poco entrati in funzione e producono energia verde per alcuni edifici comunali e nove famiglie. Tutto in modo semplice e condiviso.
Domani l’evento di presentazione/inaugurazione via web
Qui il link per il collegamento alla diretta su Facebook: https://fb.me/e/ 1MKvI7oN9
INTERVERRANNO
– Emiliano Lottaroli, Sindaco di Turano Lodigiano
– Emiliano Lottaroli, Sindaco di Turano Lodigiano
– Gianfilippo Mancini CEO di Sorgenia
– On. Chiara Braga, Responsabile Transizione Ecologica, sostenibilità e infrastrutture del PD
– Senatore Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria del Senato della Repubblica
– Marta Belfanti aderente alla REC di Turano Lodigiano
Partecipa alla diretta Facebook e inscriviti a questo gruppo.
Cos’è una comunità energetica rinnovabile
Una comunità energetica rinnovabile è un’entità legale che permette a chi ne fa parte di consumare l’energia prodotta dai propri impianti di energia rinnovabile. In altre parole, le comunità energetiche permettono ai cittadini come te di consumare direttamente energia “a kilometro 0” prodotta vicino a te, grazie agli impianti fotovoltaici.