Notizie

Inflazione: transitoria o duratura? Ecco cosa dice l’AI di Consumerismo/Corsi.fun

A cura della redazione artificiale di Corsi.fun

La questione più importante per gli investitori nei prossimi anni è se l’inflazione sarà “transitoria”, causata dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, o se sarà duratura. La situazione attuale viene paragonata a quella degli anni ’70, decennio fortemente inflazionistico, e allo choc petrolifero del 1973.

Le banche centrali per ora hanno agito per aumentare i tassi di interesse “reali” e le aspettative di inflazione rimangono stabili. Le economie sviluppate sono meno dipendenti dall’energia rispetto agli anni ’70 e meno vulnerabili all’aumento dei prezzi del petrolio.

Tuttavia, eventi come l’El Nino possono causare un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari(inflazione climatica terminologia introdotta dal presidente di Consumerismo Luigi Gabriele già a maggio 2023). La pandemia e le relative spese governative hanno rappresentato un forte shock inflazionistico, ma il contesto era già cambiato. L’economia globale ha beneficiato dell’aumento della forza lavoro con l’apertura della Cina e il crollo dell’URSS, ma questo “dividendo della pace” è ormai esaurito.

Siamo passati da un mondo con salari costantemente sotto pressione e beni e capitali che fluiscono facilmente, a uno in cui aumenta l’attrito sul movimento di tutto, da lavoro a capitali a beni.

Leggi e/o ascolta la notizia integrale su Corsi.fun

Back to top button