
Milano, 8 settembre 2025 – Consumerismo no profit APS ha riconfermato a Sorgenia, per la seconda volta, il rating di “Operatore Eccellente”. Dopo il primo riconoscimento ottenuto nel 2022, l’associazione ha nuovamente eseguito l’intera procedura indipendente di valutazione, confermando l’eccellenza dell’azienda a seguito di un articolato processo di analisi sul rapporto con i propri clienti.
L’indagine ha preso in considerazione diversi aspetti chiave: dall’assistenza nelle fasi di attivazione del contratto alla gestione dei reclami, fino alle pratiche post-vendita, passando per la trasparenza contrattuale, l’impegno sociale, l’inclusività e, soprattutto, la sostenibilità, elemento chiave che contraddistingue l’operato di Sorgenia.
La valutazione è stata condotta attraverso mystery call finalizzate a verificare la qualità dell’assistenza fornita ai consumatori, audit specifici e un confronto diretto con le risorse interne dell’azienda per raccogliere la loro visione sul rapporto con i clienti.
L’analisi ha inoltre rilevato l’assenza di comportamenti o pratiche commerciali scorretti, fenomeni che ancora oggi purtroppo si riscontrano nel mercato energetico.
Un elemento distintivo del percorso di Sorgenia è il progetto Greeners, una community di clienti che, con le proprie azioni, concorre a diminuire l’impatto di ciascuno sul pianeta e realizza progetti sostenibili: riduzione delle emissioni di CO2, promozione di missioni green e adesione a pratiche quotidiane rispettose dell’ambiente.
Lo scorso anno abbiamo potuto verificare sul campo la messa a dimora di un intero bosco in una delle zone più difficili della capitale, proprio grazie a questo programma.
“Sorgenia ha dimostrato che si può fare impresa nel settore energetico con un approccio moderno, trasparente e orientato ai valori – dichiara Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo –. La lealtà e trasparenza non è stata trattata come un orpello comunicativo, ma come parte integrante dei processi aziendali. Questo è ciò che i consumatori chiedono e che il mercato deve imparare a garantire: servizi efficienti, inclusivi e soprattutto responsabili”.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato. Ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: mettere al centro le persone, ascoltarne i bisogni e offrire una gamma di soluzioni che coniughino innovazione e attenzione all’ambiente. Oggi lo stiamo sperimentando anche con l’intelligenza artificiale per essere ancora più efficaci in termini di risolutività, trasparenza e personalizzazione”, dichiara Alessandro Bertoli, Direttore Mercato di Sorgenia.
La procedura del Consumerismo Rating rappresenta una valutazione indipendente del livello di attenzione che le aziende riservano ai consumatori, realizzata da Consumerismo no profit APS sulla base di indagini accurate e trasparenti.
L’analisi è svolta in piena autonomia e indipendenza ed è unica nella sua specie nel consumerismo italiano. Per avviare il percorso abbiamo introdotto una auto candidatura aziendale che viene valutata da diversi fattori preventivi.
Il risultato di Sorgenia conferma quindi un modello di gestione virtuoso, capace di coniugare efficienza, attenzione ai diritti e impegno concreto verso un futuro più sostenibile.