Notizie

Riders e Bollette, chiesto un incontro al Governo

Chiesto incontro al Presidente del Consiglio per spingere Governo a sospendere bollette su case e negozi inutilizzati e introdurre misure a tutela dei lavoratori

Consumatori chiedono un icnontro al Premier Draghi e ai presidenti di Camera e Senato. Raccolte 75mila firme su Bollette e Rider

Consumerismo No Profit ha inviato una lettera al Premier Mario Draghi e ai presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, chiedendo un incontro per consegnare oltre 75mila firme raccolte presso i cittadini e volte a chiedere al Governo misure specifiche in tema di energia e diritti dei lavoratori.

L’associazione dei consumatori ha lanciato infatti nei mesi scorsi due petizioni online che hanno raccolto enorme consenso presso gli utenti: la prima (#STACCALABOLLETTA) riguarda la possibilità, divenuta una esigenza durante il Covid, di sospendere le bollette energetiche per quegli esercizi commerciali e abitazioni private chiusi e o inutilizzati a causa della pandemia, e sui quali esercenti e utenti continuano a sostenere costi anche in assenza di consumi di luce e gas.

La seconda petizione (#SAVETHERIDER) riguarda invece i diritti dei lavoratori, con particolare riferimento ai Riders, ed è finalizzata ad ottenere la verifica preventiva ed il monitoraggio degli algoritmi utilizzati dalle società del food delivery per organizzare il lavoro, al fine di evitare il rischio di sfruttamento dei lavoratori della GIG economy.

“Conclusa la fase della raccolta firme, come promesso ai sostenitori abbiamo chiesto di consegnare formalmente a Governo e Parlamento le firme raccolte, e illustrare le motivazioni delle nostre iniziative – spiega il presidente Luigi Gabriele – In tal senso abbiamo inviato un appello al Premier Draghi e ai presidenti di Camera e Senato, affinché convochino una delegazione di Consumerismo e ascoltino le istanze dei cittadini su temi che interessano le tasche delle famiglie e i diritti fondamentali dei lavoratori”.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA