
Consumatori chiedono un icnontro al Premier Draghi e ai presidenti di Camera e Senato. Raccolte 75mila firme su Bollette e Rider
Consumerismo No Profit ha inviato una lettera al Premier Mario Draghi e ai presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, chiedendo un incontro per consegnare oltre 75mila firme raccolte presso i cittadini e volte a chiedere al Governo misure specifiche in tema di energia e diritti dei lavoratori.
L’associazione dei consumatori ha lanciato infatti nei mesi scorsi due petizioni online che hanno raccolto enorme consenso presso gli utenti: la prima (#STACCALABOLLETTA) riguarda la possibilità, divenuta una esigenza durante il Covid, di sospendere le bollette energetiche per quegli esercizi commerciali e abitazioni private chiusi e o inutilizzati a causa della pandemia, e sui quali esercenti e utenti continuano a sostenere costi anche in assenza di consumi di luce e gas.
La seconda petizione (#SAVETHERIDER) riguarda invece i diritti dei lavoratori, con particolare riferimento ai Riders, ed è finalizzata ad ottenere la verifica preventiva ed il monitoraggio degli algoritmi utilizzati dalle società del food delivery per organizzare il lavoro, al fine di evitare il rischio di sfruttamento dei lavoratori della GIG economy.
“Conclusa la fase della raccolta firme, come promesso ai sostenitori abbiamo chiesto di consegnare formalmente a Governo e Parlamento le firme raccolte, e illustrare le motivazioni delle nostre iniziative – spiega il presidente Luigi Gabriele – In tal senso abbiamo inviato un appello al Premier Draghi e ai presidenti di Camera e Senato, affinché convochino una delegazione di Consumerismo e ascoltino le istanze dei cittadini su temi che interessano le tasche delle famiglie e i diritti fondamentali dei lavoratori”.