Notizie

Scoperto il motivo perchè ci piace il cibo ipercalorico

Il cervello e la consistenza degli alimenti grassi

A cura della redazione artificiale di Corsi.fun

Gli alimenti ricchi e grassi come il gelato sono amati non solo per il loro sapore, ma anche per le sensazioni fisiche che producono in bocca, il cosiddetto ‘mouthfeel’. Ora, gli scienziati hanno identificato un’area del cervello che risponde alla consistenza liscia degli alimenti grassi e utilizza queste informazioni per valutare l’attrattiva del boccone, guidando il comportamento alimentare. Queste scoperte, pubblicate il 16 ottobre su The Journal of Neuroscience, “aggiungono una nuova dimensione” alla comprensione degli scienziati di ciò che motiva le persone a scegliere determinati alimenti. I ricercatori hanno poi dato ai partecipanti frullati con le stesse composizioni di quelli testati sulle lingue di maiale. Dopo aver assaggiato ogni frullato, i partecipanti hanno fatto offerte su quanto sarebbero disposti a spendere per bere un bicchiere pieno di esso dopo l’esperimento. Queste scoperte potrebbero aiutare a formulare alimenti a basso contenuto calorico e a capire i meccanismi neurali dell’abbuffata, dice Grabenhorst.

Ascolta la notizia integrale su Corsi.fun

Back to top button