Notizie

Telefono fisso e disabilità, fino al 1 aprile per chiedere le agevolazioni

È possibile richiedere entro e non oltre il 1° aprile 2022 le agevolazioni tariffarie sulle offerte di rete fissa oppure mobile destinate agli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, così come previsto dalla  delibera n. 290/21/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Come richiedere le agevolazioni

Per accedere alle agevolazioni, sarà necessario compilare e inviare, entro il termine previsto, il modulo di adesione disponibile sul sito degli operatori nella pagina dedicata alle “Agevolazioni per utenti con disabilità”, allegando il verbale di handicap con il riferimento alla legge n. 388/2000 e con espressa indicazione dell’articolo 30, comma 7.

Le agevolazioni saranno applicate per un periodo sperimentale di 12 mesi a partire dal 30 aprile 2022, al termine de quale Agcom potrà modificare la disciplina delle agevolazioni al fine di inserire nuovi beneficiari.

Apporfondimenti

Ulteriori informazioni dettagliate sono disponibili sulla pagina dedicata  del sito dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Roma, 18 marzo 2022

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA