
Un’iniziativa che vuole anche favorire controlli di prevenzione per tante utenti che si trovano in una situazione anche momentanea di difficoltà a causa principalmente di precarietà lavorativa o di una situazione familiare delicata.
“Ci piace sostenere le donne tutto l’anno, così come facciamo con ogni singolo utente che si rivolge a noi – commenta l’iniziativa la Presidente Michela Dominicis – ma sentiamo di dover fare di più in particolare per coloro che tendono a trascurare la loro salute esortando chi ha bisogno a non avere timore di chiedere aiuto”.
Il progetto solidale La Banca delle Visite, partito nel 2017 e attivo in tutta Italia è patrocinato da Consumerismo per l’alto valore sociale dell’iniziativa.
Si può sostenere la mission solidale diventando Amici Sostenitori o Amici Point nella propria città, un vero e proprio network di sentinelle sul territorio che aiutano la Fondazione a divulgare l’iniziativa propiziando anche il contatto con associazioni e realtà locali per fare rete e aiutare chi è in difficoltà.
Il circuito vede anche la partecipazione dei Comuni Amici, ad oggi una settantina che hanno aderito per affiancare Banca Delle Visite alle iniziative a favore delle fasce fragili della popolazione e dei cosiddetti ‘nuovi poveri’, sostenendo anche chi si trova improvvisamente a vivere un momento di difficoltà.
CHI PUÒ USUFRUIRNE:
- Requisiti utili per i richiedenti:
- In possesso di Isee inferiore a 12.000€ oppure situazione di momentanea difficoltà a causa di precarietà lavorativa o di problemi di salute.
- Nuclei numerosi monoreddito
- Segnalazione dai nostri Amici Sostenitori e Point, associazioni locali, parrocchie, Caritas, servizi sociali e welfare
- Situazione di oggettiva difficoltà, per cui la Fondazione potrà decidere di intervenire esaminando caso per caso
COME ACCEDERE AL SUPPORTO DI BANCA DELLE VISITE:
compilare il form su https://www.bancadellevisite.it/chiedi-aiuto/
Il Back Office di Banca delle Visite ricontatterà l’utente per la presa in carico della richiesta con la verifica dei requisiti. La visita verrà pre-autorizzata e pagata da Banca delle Visite.
PER DOTTORI E CENTRI POLISPECIALISTICI:
Banca delle Visite accoglie i professionisti e i Centri che vogliono dedicare qualche prestazione solidale e un listino sociale, convenzionandoli come SuperDottori e SuperCliniche: che mettono a disposizione visite solidali e un listino dedicato per Banca delle Visite.
COME SUPPORTARE BANCA DELLE VISITE:
Chiunque può sostenere le attività della Fondazione per aumentare le visite solidali sospese e aiutarci ad aiutare più utenti possibili.
È possibile donare direttamente tramite il sito www.bancadellevisite.it cliccando su DONA ORA.
Rendere la Salute accessibile a tutti, garantire l’accesso alle visite necessarie vuol dire Tutelare il Diritto alla Salute, oggi più che mai è una esigenza sentita e condivisa.
Per info e approfondimenti: www.bancadellevisite.it