La tutela del consumatore non è solo una battaglia di diritti, ma un impegno quotidiano che richiede competenza, passione e dedizione. Con l’apertura dello sportello +TUTELA a Ruvo di Puglia, Consumerismo No Profit fa un ulteriore passo avanti nella sua missione: offrire ai cittadini un punto di riferimento concreto per la difesa dei propri diritti, per ottenere le agevolazioni a cui hanno diritto e per ricevere assistenza su luce, gas, telefonia e molto altro.
Questa iniziativa nasce dalla volontà di essere sempre più vicini alle persone, portando sul territorio strumenti e conoscenze fondamentali per evitare truffe, errori di fatturazione e pratiche scorrette. E nasce grazie a un lavoro di squadra straordinario, reso possibile dalla collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager e dal supporto di tanti professionisti e volontari che ogni giorno si spendono per il bene della comunità.
Le persone fanno la differenza. Consumerismo è molto più di un’associazione: è una rete di uomini e donne preparati, tenaci e resilienti, che mettono al servizio della collettività il loro tempo e le loro competenze. Volontariato, professionalità e determinazione sono i pilastri su cui costruiamo ogni nostra azione, consapevoli che solo attraverso un impegno costante possiamo garantire una tutela efficace e accessibile a tutti.
Il volontariato non è solo una scelta, è un valore. E chi dedica il proprio tempo a questa causa sa quanto sia importante essere presenti, ascoltare, consigliare e agire per chi ha bisogno di aiuto. Lo sportello di Ruvo di Puglia sarà un luogo di supporto e ascolto, in cui chiunque potrà trovare risposte e soluzioni concrete.
L’importanza della collaborazione
Nessun grande progetto può esistere senza il lavoro di squadra. L’apertura di questo sportello è il frutto di una sinergia tra realtà diverse, tutte accomunate dalla volontà di costruire un sistema di tutela più forte e più efficace. Collaborare significa moltiplicare le opportunità, condividere esperienze e risorse, mettere a disposizione strumenti sempre più innovativi per proteggere i consumatori da truffe, inganni e ingiustizie.
Un impegno che diventa azione
La tutela non può restare un principio astratto, deve trasformarsi in azioni concrete. E questo è il cuore della nostra missione: non limitarsi a denunciare i problemi, ma fornire soluzioni reali e accompagnare i cittadini in un percorso di maggiore consapevolezza.
+TUTELA a Ruvo di Puglia è solo un altro punto sulla mappa dei nostri presidi. Continueremo a lavorare per rafforzare la nostra presenza sul territorio, per dare voce ai consumatori e per costruire un futuro in cui nessuno si senta solo davanti alle difficoltà.
Consumerismo No Profit è qui. Con voi e per voi.
Il prossimo 4 aprile 2024, alle ore 18:30, a Ruvo di Puglia, in Corso Domenico Cotugno 2, sarà inaugurato “+TUTELA”, il primo sportello dedicato alla tutela dei consumatori promosso dalla delegazione regionale pugliese di Consumerismo No Profit.
L’evento rappresenta il punto di partenza di un progetto destinato a espandersi in tutta la regione, realizzato in collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto ai cittadini pugliesi, a partire dall’assistenza per ottenere i bonus energia. L’inaugurazione vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele; del Direttore Generale, Giovanni Riccobono e del Segretario Generale di Consumerismo Barbara Molinario. L’evento sarà un’occasione per presentare i servizi offerti dallo sportello e per invitare i cittadini a beneficiarne.
L’apertura dello sportello “+TUTELA” assume un significato particolare alla luce dei dati ISEE 2023 relativi alla Puglia, che mettono in evidenza una consistente fascia di popolazione in condizioni di vulnerabilità economica.
Secondo i dati ISTAT 2024, nella regione si registrano:
- 290.492 nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro;
- 226.766 nuclei familiari con un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro.
Questi numeri riflettono una parte significativa della popolazione che può accedere alle agevolazioni previste, come il bonus una tantum del Governo (200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, e fino a 430 euro per quelle con ISEE fino a 9.530 euro e più componenti) e il bonus energia.
Il Presidente Nazionale Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele: “Viviamo in un periodo in cui le difficoltà economiche mettono a dura prova molte famiglie. Siamo qui per dare voce ai cittadini e assicurare che nessuno venga lasciato solo”
«L’inaugurazione dello sportello “+TUTELA” a Ruvo di Puglia rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della presenza di Consumerismo No Profit in questa regione, con l’obiettivo di offrire ai cittadini strumenti concreti per la difesa dei loro diritti. Viviamo un periodo in cui le difficoltà economiche mettono a dura prova molte famiglie, e il nostro compito è garantire che nessun consumatore resti senza supporto. Con questa iniziativa, e grazie alla collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager, forniremo assistenza diretta per l’accesso ai bonus energia e alle agevolazioni previste dal Governo, ma non ci fermeremo qui. Vogliamo costruire una rete di tutela sempre più capillare, che permetta ai cittadini pugliesi di essere informati, assistiti e protetti in ogni ambito del consumo. La Puglia è una regione strategica per il nostro operato, e il nostro impegno sarà costante nel tempo. Questo sportello è solo l’inizio di un percorso che ci vedrà sempre più presenti con iniziative concrete, campagne informative e servizi dedicati per garantire maggiore equità e trasparenza nei rapporti tra consumatori e aziende. Siamo qui per dare voce ai cittadini e per assicurare che nessuno venga lasciato solo. Invitiamo tutti a partecipare all’inaugurazione dello sportello di Ruvo di Puglia, un punto di riferimento che segna l’inizio di una nuova stagione di tutela e vicinanza ai consumatori pugliesi» – Luigi Gabriele, Presidente Nazionale Consumerismo No Profit.
Il Direttore Generale Consumerismo No Profit, Giovanni Riccobono: “Attraverso le tutele graduali per l’energia elettrica previste per i soggetti vulnerabili, possiamo garantire un risparmio potenziale di oltre 25 milioni di euro a queste famiglie”
“Con l’inaugurazione dello sportello “+TUTELA” a Ruvo di Puglia, mettiamo in atto un impegno concreto per i consumatori: abbiamo fatto un patto chiaro e diretto per garantire maggiore protezione e supporto a chi ne ha più bisogno. I numeri parlano chiaro. Se consideriamo i parametri stabiliti dall’Autorità per l’Energia (ARERA) per definire la vulnerabilità economica – con una soglia massima ISEE di 9.530 euro – e aggiungiamo i beneficiari della Legge 104, si supera abbondantemente il 60% delle famiglie in difficoltà economica. Questo significa che esiste un’ampia fascia di cittadini che necessita di assistenza per accedere alle agevolazioni disponibili. Attraverso le tutele graduali per l’energia elettrica previste per i soggetti vulnerabili, possiamo garantire un risparmio potenziale di oltre 25 milioni di euro a queste famiglie. È un risultato che non possiamo permetterci di ignorare. Il nostro obiettivo è semplice ma fondamentale: assicurare che ogni consumatore riceva il supporto adeguato per ottenere ciò che gli spetta, contrastando inefficienze, truffe e mancanza di informazione. Lo sportello “+TUTELA” non è solo un punto di assistenza, ma un presidio di legalità e trasparenza, un riferimento per chi ha bisogno di aiuto nel comprendere le proprie bollette, accedere ai bonus energia e affrontare le problematiche legate alla fornitura di servizi essenziali. Consumerismo No Profit continua così a trasformare le parole in azioni concrete. Il nostro impegno non si esaurisce qui, ma si rafforza con ogni nuova iniziativa che mettiamo in campo per tutelare i diritti dei cittadini” – Giovanni Riccobono, Direttore Generale Consumerismo No Profit, Coordinatore Nazionale Sportello +TUTELA, Accreditato Energy Problem Solver, Utility Manager.
Il Delegato Regionale Consumerismo No Profit Puglia, Giulio Pastore: “Vogliamo offrire un supporto concreto e qualificato per accompagnare i cittadini nelle pratiche di richiesta dei bonus e in tutte le questioni legate alla tutela del consumatore”.
«L’apertura del primo sportello “+TUTELA” a Ruvo di Puglia rappresenta un passo fondamentale per rafforzare il nostro impegno a favore dei consumatori pugliesi. In un momento storico in cui le difficoltà economiche gravano su molte famiglie, è essenziale garantire un accesso chiaro e diretto a tutte le agevolazioni disponibili, a partire dai bonus energia. Grazie alla collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager, saremo in grado di offrire un supporto concreto e qualificato per accompagnare i cittadini nelle pratiche di richiesta dei bonus e in tutte le questioni legate alla tutela del consumatore. Il nostro obiettivo è quello di rendere la protezione dei diritti dei cittadini sempre più efficace e capillare, affinché nessuno venga lasciato indietro. La presenza, all’inaugurazione dello sportello, del presidente nazionale di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele, e del direttore generale, Giovanni Riccobono, testimonia l’importanza strategica di questa iniziativa per la nostra associazione e per tutto il territorio. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo evento, che segna l’inizio di un percorso di sostegno concreto per le famiglie pugliesi. Il nostro impegno continuerà con l’espansione di questa iniziativa su tutto il territorio regionale, per costruire una rete di tutela sempre più vicina alle esigenze delle persone» – Giulio Pastore, Delegato Regionale Consumerismo No Profit Puglia.
Il Segretario Generale Consumerismo No Profit, Barbara Molinario: “La nostra missione è sempre stata chiara: rendere i cittadini più consapevoli e proteggerli da pratiche scorrette e truffe”
“L’inaugurazione dello sportello “+TUTELA” a Ruvo di Puglia è la dimostrazione concreta di un impegno che Consumerismo No Profit porta avanti da anni con determinazione: tutelare i consumatori non solo con informazione e sensibilizzazione, ma con azioni reali e servizi diretti. La nostra missione è sempre stata chiara: rendere i cittadini più consapevoli e proteggerli da pratiche scorrette e truffe, fornendo strumenti concreti per difendere i loro diritti e migliorare la gestione delle economie familiari. L’apertura di sportelli fisici sul territorio è un traguardo fondamentale in questo percorso, perché ci permette di essere ancora più vicini alle persone, offrendo assistenza immediata e soluzioni efficaci. Con il supporto di professionisti qualificati e grazie alla collaborazione con ASSIUM – Associazione Italiana Utility Manager, questo sportello sarà un punto di riferimento per i cittadini pugliesi, aiutandoli nell’accesso ai bonus energia e in tutte le problematiche legate alla tutela del consumo. L’impegno di Consumerismo No Profit non si ferma alla teoria, ma si traduce in azioni concrete, e la mia presenza vuole testimoniare proprio questo: il lavoro fatto fino ad ora sta dando risultati tangibili e continueremo su questa strada, rafforzando la nostra presenza sul territorio e ampliando sempre più i servizi offerti” – Barbara Molinario, Segretaria Generale Consumerismo No Profit.
Dettagli dell’evento:
- Data: 4 aprile 2024
- Ora: 18:30
- Luogo: Corso Domenico Cotugno, 2 – 70037 – Ruvo di Puglia (BA)