Iniziative

Taglia e Dona i Capelli – 8 aprile a Roma l’inziativa per aiutare le donne ammalate di cancro

Evento di Solidarietà: Taglia e Dona i Tuoi Capelli! Il parrucchiere Cristiano Russo ti regalerà taglio e piega per ringraziarti della tua generosità.

In collaborazione con FASHIONNEWSMAGAZINE

Siete pronti a fare una differenza tangibile nella vita di qualcuno? Partecipate all’evento “Taglia e Dona”. Unitevi a noi per un evento straordinario organizzato da Franco e Cristiano Russo Parrucchieri presso il Salone in via Frattina 99 a Roma. Cristiano Russo, con la sua grande sensibilità al tema, ha deciso di mettere a disposizione il suo salone e la sua esperienza professionale per supportare le donne che desiderano donare i propri capelli a malate oncologiche che li hanno persi a causa delle cure.

Cristiano sarà lieto di regalare un nuovo taglio di capelli e una piega a tutte le donne che parteciperanno all’evento e doneranno i loro preziosi capelli. Il personale altamente qualificato di Franco e Cristiano Russo Parrucchieri si occuperà della consegna dei capelli alla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (www.lilt.it). 

Molte donne che combattono contro il cancro affrontano la perdita dei capelli come una delle sfide più difficili del loro percorso di guarigione. Qui è dove entrate in gioco voi: il vostro gesto di tagliare i capelli diventa una fonte di speranza e sostegno tangibile per coloro che ne hanno più bisogno. Le ciocche saranno donate alla Lilt di Roma che si occupa di prevenzione oncologica, attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione del cittadino, programmi di educazione alla salute e campagne per la diagnosi precoce. La Lilt di Roma sostiene l’iniziativa del parrucchiere Cristiano Russo “Taglia e dona i tuoi capelli” in supporto di donne che, malate oncologiche, hanno perso i capelli a causa delle terapie.

Ecco alcune regole da seguire per partecipare: 

  • – Lavare accuratamente i capelli prima del taglio.
  • – I capelli devono avere un colore uniforme.
  • – La lunghezza dei capelli non deve essere inferiore a 25 cm. In caso di capelli scalati, le ciocche più corte devono comunque essere lunghe almeno 25 cm.

Per partecipare a questa iniziativa il giorno 8 aprile 2024, basta prenotarsi chiamando il numero di telefono 0669380274. Unitevi a noi per un gesto di generosità e solidarietà che farà davvero la differenza. Insieme, possiamo portare un sorriso sul volto di chi sta affrontando momenti difficili. Insieme, possiamo tagliare e donare, trasformando i capelli in un gesto di amore e speranza. Vi aspettiamo con il cuore aperto e le forbici pronte.

 

Barbara Molinario

Barbara Molinario è giornalista ed esperta di comunicazione, con oltre venticinque anni di esperienza nel mondo dell’editoria. Opinionista indipendente, interviene su temi legati ai consumi e alla tutela dei consumatori. Collabora con numerose testate giornalistiche, agenzie stampa, web, radio e TV, tra cui TG1, Rai Parlamento, Unomattina, Estate in Diretta, Tg2 Costume e Società, Agorà, Mi Manda Rai 3, TGR Lazio, Mattino Cinque, Ansa, Aska, Adn Kronos. È anche speaker radiofonica. Esperta di moda e costume, è direttrice del magazine Fashion News Magazine. Segretario Generale dell’associazione no profit Consumerismo, si occupa di promozione dei diritti dei cittadini e sensibilizzazione sociale. È inoltre Presidente dell’associazione Road to green 2020, con cui promuove la sostenibilità ambientale attraverso il forum internazionale “La città del futuro” e il contest #roadtogreen, che valorizza artisti, designer e innovatori. Con il progetto Road to pink è attivamente impegnata nella lotta contro la violenza di genere. Progettista di interventi per privati e bandi pubblici, opera nei settori dell’impresa e del sociale, sviluppando iniziative ad alto impatto culturale, ambientale ed educativo. È attivista nel campo della tutela e formazione dei minori. Conta all’attivo progetti come Legal Love e Mangio dopo, che affrontano temi legati al benessere psico-fisico dei più giovani, collaborando con scuole e istituzioni pubbliche. Docente di comunicazione, ufficio stampa, pubbliche relazioni e organizzazione eventi, è amministratore della società DBG Management & Consulting srl ed è tra i soci fondatori del Convention Bureau Roma e Lazio. È stata per anni attiva nel sistema Confindustria. Tra le sue pubblicazioni e produzioni: Combattere il cyberbullismo. Riconoscere le Fake News. Gestire gli haters; Zero, il libretto interattivo contro lo spreco del cibo; Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini; Riciclare è un’arte; Sostenibilità nell’industria della moda, tra nuovi trend, falsi miti. Come presidente dell’Associazione no profit Road to green 2020, dal 2016 ogni anno organizza il Forum internazionale “La città del futuro” dedicato alla promozione della sostenibilità ambientale, con il sostegno del Ministero della Transizione Ecologica, tante istituzioni e realtà private attive nel mondo dell’ecologia. Mecenate appassionata di arte e cultura, promuove e favorisce le belle arti, dal 2017 dà voce e spazio a creativi attraverso il contest #roadtogreen sostenendo concretamente artisti, designer, ricercatori, studiosi, letterati. Attivista contro la violenza di genere in ogni forma, tramite il progetto Road to pink dà voce alle donne. Amministratore della società di eventi e ufficio stampa DBG Management & Consulting, è tra i soci fondatori del Convention Bureau Roma e Lazio, per anni ha militato in Confindustria. Tra le pubblicazioni ed i videocorsi: “Combattere il cyberbullismo. Riconoscere le Fake News. Gestire gli haters.”; “Zero, il libretto interattivo contro lo spreco del cibo”; “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini.”; “Riciclare è un’arte”; “Sostenibilità nell’industria della moda, tra nuovi trend, falsi miti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA