Punti Cardinali – Economia
- Punti Cardinali - Economia
Cambiare: la cosa migliore che si possa fare
Tutti vogliono il cambiamento. Fino a quando sei tu a cambiare direzione.
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
L’Era dei Leader Asimmetrici
Viviamo in un tempo che premia chi sa farsi leggere come un codice QR: veloce, accessibile, decifrabile ma la Storia…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Il 40% dell’anno è passato. State facendo le cose giuste?
È il tempo giusto per decidere. Stai andando dove vuoi, o dove ti portano gli eventi?
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Come affrontare il disagio permanente. La soluzione da una bimba di 7 anni
"Papà, bisogna essere comodi quando si sta scomodi": la lezione più strategica del futuro
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Il capitale emotivo: ciò che il denaro non può comprare
“Ci sono ricchezze che non poi dichiarare in bilancio, ma che valgono più di un’intera holding.” — D.M.
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
La paura della complessità: il riflesso condizionato di un mondo che cambia
Viviamo in un’era in cui la complessità non è più un’eccezione da gestire, ma la regola con cui dobbiamo misurarci…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Dall’organigramma alla costellazione: l’impresa come rete sferica
Sulla carta, l’organizzazione è una piramide. Nella realtà, è una rete.
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Comprare insieme, scegliere insieme, boicottare insieme
Il potere degli acquisti collettivi: comunità come leva strategica. I big data e i grandi operatori temono che si diffonda…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
L’Occidente è demoralizzato
C’è una stanchezza che non riguarda solo i corpi, ma le civiltà. Non si cura con il sonno: serve visione,…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia
Sorpresa! La Polonia diventa potenza d’Europa
La forza della fragilità: Polonia alla conquista del cuore d’Europa. Come l’instabilità dei vicini offre a Varsavia l'occasione per farsi…
Leggi tutto »