Consigli
- Punti Cardinali - Economia22 Maggio 2025
La paura della complessità: il riflesso condizionato di un mondo che cambia
Viviamo in un’era in cui la complessità non è più un’eccezione da gestire, ma la regola con cui dobbiamo misurarci…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia21 Maggio 2025
Dall’organigramma alla costellazione: l’impresa come rete sferica
Sulla carta, l’organizzazione è una piramide. Nella realtà, è una rete. » Oscar Di Montigny
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia16 Maggio 2025
Comprare insieme, scegliere insieme, boicottare insieme
Il potere degli acquisti collettivi: comunità come leva strategica. I big data e i grandi operatori temono che si diffonda… » WeGroup
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia15 Maggio 2025
L’Occidente è demoralizzato
C’è una stanchezza che non riguarda solo i corpi, ma le civiltà. Non si cura con il sonno: serve visione,…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia13 Maggio 2025
Sorpresa! La Polonia diventa potenza d’Europa
La forza della fragilità: Polonia alla conquista del cuore d’Europa. Come l’instabilità dei vicini offre a Varsavia l'occasione per farsi…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia7 Maggio 2025
Siamo fermi. Italiani né risparmiano e né investono
I dati del rapporto Italiani Coop 2025 ci dicono che il Paese è completamente fermo in balia di sfiducia e…
Leggi tutto » - Libri consigliati6 Maggio 2025
Ricchi o Poveri? Manuale di sopravvivenza economica di Annalisa Bruchi e Carlo d’Ippoliti
Rai Libri presenta “Ricchi o poveri? Manuale di sopravvivenza economica” di Annalisa Bruchi e Carlo d’Ippoliti, disponibile dal 16 aprile… » Annalisa Bruchi » Carlo d’Ippoliti
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia6 Maggio 2025
Il caso: medico ha prescitto relazioni non pillole
In un piccolo ambulatorio di Bristol, un medico non prescrive pillole, ma tempo. Non consiglia antibiotici, ma associazioni. Non cerca…
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia30 Aprile 2025
Il Canada si ribella. Mark Carney è diventato l’anti-Trump che nessuno si aspettava
La guerra fredda del XXI secolo parte da Ottawa » Mark Carney
Leggi tutto » - Punti Cardinali - Economia29 Aprile 2025
Sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo
Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità.
Leggi tutto »