+Tutela

Servizio Energetico Italiano e contratti non richiesti: potresti avere diritto ad un rimborso

L'Antitrust ha avviato un procedimento contro la società per numerose denunce inerenti all’attivazione di contratti non richiesti luce e gas.

Con il bollettino n. bollettino 21/2023 del 05/06/2023 finisce nel mirino dell’Antitrust un altro fornitore di energia elettrica e gas  Servizio Energetico Italiano (SEI).

Secondo quanto denunciato dai consumatori (sono oltre 60 le denuncia pervenute all’Autorità nel febbraio 2023) gli agenti di vendita avrebbero contrattualizzato gli utenti di altri fornitori qualificandosi come agenti di quest’ultimi o di non meglio precisati enti per la protezione dei consumatori. Dalle segnalazioni è emerso, addirittura, l’attivazione di contratti senza alcun contatto telefonico o di una visita a domicilio da parte di venditori.

Dalle segnalazioni in atti sembrerebbe, inoltre, che il Professionista abbia ostacolato l’esercizio del diritto di recesso fornendo informazioni poco chiare o fuorvianti.

Inoltre risulterebbe che i consumatori sia venuti a conoscenza del rapporto contrattuale solamente a seguito della ricezione di bollette o, nel peggiore dei casi, tramite solleciti di pagamento.

In virtù dei fatti sopra esposti l’Antitrust ha ritenuto opportuno avviare un procedimento istruttorio per verificare le pratiche commerciali messe in atto dalla società.

Sei stato vittima di un’attivazione non richiesta con Servizio Energetico Italiano e vuoi far annullare il contratto? Clicca qui per contattare il nostro Sportello Digitale +Tutela e vedremo insieme di far valere i tuoi diritti!

Back to top button