
Bloccato il GRA a Roma
Sulla protesta messa in atto dagli ambulanti che oggi hanno bloccato il Grande Raccordo Anulare la magistratura deve aprire una indagine per il reato di blocco stradale. Lo chiede l’associazione dei consumatori Consumerismo No profit, che contesta la manifestazione organizzata sul Gra.
Le immagini circolate stamattina mostrano migliaia di automobili bloccate sul Grande Raccordo Anulare e altrettanti cittadini presi in ostaggio dalla protesta degli ambulanti – spiega Consumerismo – Un episodio grave che ha arrecato un evidente danno alla collettività e per il quale riteniamo ci siano gli estremi per una indagine penale da parte della Procura, alla luce del possibile blocco stradale e dell’interruzione di pubblico servizio.
Verificare le licenze con l’ausilio della Guardia di Finanza
Quanto alle licenze degli ambulanti, Consumerismo ricorda come a Roma il settore sia stato più volte al centro di scandali e illegalità varie, con procedimenti penali e processi che hanno evidenziato una situazione del tutto fuori controllo. Per tale motivo sosteniamo l’attività della sindaca Raggi sulle concessioni, ritenendo che le licenze debbano essere assegnate sulla base di criteri certi e trasparenti, anche attraverso il controllo e la supervisione della Guardia di Finanza, in modo da tutelare i lavoratori onesti e garantire la legalità.