- Notizie
Bollette energia – Consumerismo denuncia: operatori rallentano rientro nel mercato tutelato
Chi è passato a mercato libero può tornare al tutelato e godere dal prossimo 1 Luglio dei vantaggi del servizio…
Leggi tutto » - Iniziative
Il Dott. Giovanni Riccobono è il nuovo Coordinatore dello Sportello +Tutela di Consumerismo
Lo sportello digitale di Consumerismo nato con l’obiettivo di informare e assistere i consumatori nel mondo delle utility luce e…
Leggi tutto » - Notizie
Possiamo riscrivere il tempo e combattere la vecchiaia? Arriva il Biohacking: rischi e opportunità per il consumatore
Si può prolungare l’aspettative di vita e gli anni di vita vissuti in salute? La ricerca scientifica più all’avanguardia risponde…
Leggi tutto » - Notizie
Certificazioni in blockchain alimentare, sono tutte vere? Ecco cosa abbiamo scoperto
Dietro la crescente adozione della tecnologia blockchain nella tracciabilità della filiera alimentare come strategia di marketing per riacquistare la fiducia…
Leggi tutto » - Notizie
Truffe online: presentata oggi alla Camera proposta di legge per contrastare frodi informatiche e tutelare utenti
Modificare codice penale per estendere la fattispecie di truffa anche al settore online prevedendo per truffatori confisca di strumenti informatici…
Leggi tutto » - Notizie
Bollette: 850 Operatori, 91 Miliardi e 13.000 enti della pubblica amministrazione
Si è tenuto oggi 5 marzo, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, l’evento “Bollette Energia: a che prezzo…
Leggi tutto » - Notizie
Bollette: spendiamo 90 miliardi di euro l’anno. Potremmo risparmiare il 10% con questa mossa
CONSUMERISMO E ASSIUM ANALIZZANO IL SETTORE: 850 OPERATORI, 13.000 UTENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. SPESA POTREBBE CALARE DI 9 MILIARDI CON…
Leggi tutto » - Iniziative
Truffe On-Line emergenza nazionale. Arriva la proposta di legge per contrastarle.
Il 6 marzo 2024, alle ore 10:00 presentazione della Proposta di Legge per contrastare le truffe online presso la Sala…
Leggi tutto » - Borsa della Spesa
Caro Carrello: “nuova ricetta”, attenzione alla fregatura
Confezioni di serie A e ingredienti di serie B: l’inganno (nel carrello) è servito!
Leggi tutto » - Consigli
Olio e vino: presenti nei carrelli di quasi tutti gli italiani. Come leggere le loro etichette?
Consumerismo evidenzia l'importanza di leggere l'etichetta. Ecco la guida per la scelta consapevole di olio e vino.
Leggi tutto »









