Luigi Gabriele
- Borsa della Spesa
Con il freddo, via libera alle clementine con prezzi regolari e una buona qualità
Roma, 08 novembre 2024 – Ne La Borsa della Spesa di BMTI e Italmercati Rete d’Imprese, realizzata in collaborazione con…
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Patto della carbonara per il Giubileo. Non oltre i 12 euro
Un piatto di carbonara o amatriciana rischia di arrivare a costare 20 euro a Roma.
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Aria di montagna nel mio B&B? No, è la tecnologia al Photoplasma™
Cari amici, preparatevi a respirare aria pura! No, non sto parlando di una fuga in montagna (anche se ci starebbe…
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Enti locali, in 5 anni 1 miliardo in più sulle bollette
La bolletta per utenze degli enti locali cresce di quasi 1 miliardo di euro in 5 anni. Rispetto al 2018… » Assium » Federico Bevilacqua
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Un quarto delle buste paghe per le bollette. Correre ai ripari
CONSUMI: QUASI ¼ DELLA SPESA DEGLI ITALIANI SE NE VA IN BOLLETTE, 287 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. CRESCE INCIDENZA DELLE… » Letizia Giorgianni
Leggi tutto » - Borsa della Spesa
Borsa della spesa, ottimi affari per le “Pannocchie” (pesce)
La Borsa della Spesa, la guida alla spesa di stagione. Abbondanti e convenienti le pannocchie a 5,00 euro/Kg
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Spreco Alimentare, Lollobrigida ha ragione. Ecco i motivi
Comprendere le motivazioni profonde dello spreco alimentare è il primo passo per sviluppare soluzioni efficaci e costruire un futuro più…
Leggi tutto » - Borsa della Spesa
Autunno in tavola, disponibili le prime zucche a 0,60 euro/kg
Tra la frutta, la protagonista di questa settimana rimane l’uva da tavola, con le varietà bianca Italia e Senza Semi,…
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Tivoli città modello nella gestione e raccoltà rifiuti
LAZIO: PARTE DA TIVOLI RIVOLUZIONE “GREEN” IN FAVORE DELLA SOSTENIBILITA’. DIFFERENZIATA VOLA AL 78%, PRODUZIONE RIFIUTI PRO-CAPITE SCENDE DEL 29% » Francesco Girardi
Leggi tutto » - La Rubrica del Presidente
Stop dell’uso dei cellulari. 8 bambini su 10 sono assuefatti
STOP A SMARTPHONE PER GLI UNDER14, CONSUMERISMO: IN ITALIA QUASI L’80% DEI BAMBINI SOTTO I 13 ANNI USA TUTTI I…
Leggi tutto »