Notizie

Bitcoin, arresti per maxi truffa da 120 milioni.

A cosa fare attenzione prima d'investire in Bitcoin. CRYPTOVALUTE: DOPO MAXI-TRUFFA DA 120 MILIONI DI EURO CONSUMERISMO DIFFONDE GUIDA PRATICA PER RISPARMIATORI MASSIMA ATTENZIONE A EXCHANGE E DIFFIDARE DA PROMESSE DI FACILI GUADAGNI

Dopo il caso della maxi-truffa da 120 milioni di euro operata sulle cryptovalute e che vede coinvolti 230mila risparmiatori, CONSUMERISMO No Profit, associazione di consumatori specializzata in tecnologia, diffonde oggi i consigli pratici per fare investimenti sicuri con tale nuovo strumento finanziario evitando di incappare in raggiri e fregature.
E’ bene precisare che gli “Exchange” dove si comprano o vendono cryptovalute devono essere sicuri, perché sono paragonabili a vere e proprie banche, e in nessun caso ci si può affidare a exchange improvvisati che possono causare enormi perdite finanziarie o, nei casi più gravi, mettere in atto vere e proprie truffe facendo sparire i soldi degli investitori – spiega CONSUMERISMO – Fatta questa premessa tecnica, è bene tenere a mente alcune semplici regole quando si intende effettuare un investimento in cryptovalute e ci si imbatte in promesse di facili guadagni da parte di promotori o siti internet dedicati:

– ricorda che NESSUNO vuole darti o regalarti soldi;
– quando leggi il termine “gratis”, molto probabilmente il prodotto da vendere sei tu;
– se e’ troppo bello per essere vero, è falso;
– devi FATICARE e studiare finanza per fare soldi;
– se fosse vero quanto ti promettono perché non lo fanno tutti? Perché proprio tu?
– Warren Buffet ha un margine di guadagno del 10% annuo. Se pensi di poter fare meglio del migliore senza la sua preparazione non sai di cosa parli;
– se vuoi guadagnare studia un minimo di matematica;
– se, provando a spiegarlo a tuo nonno, tuo nonno ti avrebbe preso a schiaffi, prenditi a schiaffi da solo e ringrazia tuo nonno;
– se vuoi fare investimenti in cryptovalute rivolgiti a persone serie e accreditate, che hanno studiato per fare il loro lavoro e che possono consigliarti le migliori soluzioni adatte alla tua situazione finanziaria.

Luigi Gabriele

Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al'ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all'associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Universià Sapienza di Roma con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica. Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore. Luigi Gabriele è un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori. Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E' docente in comunicazione pubblica presso il Master di secondo livello in "Management e governance della pubblica amministrazione" dell'Università Niccolò Cusano. La sua carriera testimonia un impegno costante per l'informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza. presidenza@consumerismo.it www.luigigabriele.it
Back to top button
RICHIEDI ASSISTENZA